Un+flash+mob+per+il+diritto+alla+vita.+Coghe+%28Pro+Vita%29%3A+%26%238220%3BChiediamo+alla+politica+di+intervenire%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/un-flash-mob-per-il-diritto-alla-vita-coghe-pro-vita-chiediamo-alla-politica-di-intervenire.html/amp/

Un flash mob per il diritto alla vita. Coghe (Pro Vita): “Chiediamo alla politica di intervenire”

Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia, in esclusiva a Cityrumors.it: “Il diritto alla vita spesso non è riconosciuto. Senza questo diritto, tutti gli altri vengono meno”

Un flash mob per chiedere che tutti i bambini presenti nel grembo materni vengano considerati degli esseri umani e che abbiano gli stessi diritti di tutti i nascituri. Nel giorno in cui si è celebrata la battaglia contro le discriminazioni, Pro Vita & Famiglia è scesa in piazza nella capitale, a Piazza della Rotonda, a due passi dal Pantheon. Nel corso della manifestazione sono state esposte decine di immagini di embrioni, ai quali sono stati assegnati dei nomi (Matteo, Maria, Sofia, Davide, Chiara, Giulia, ecc.) e accompagnati da un messaggio di denuncia contro le discriminazioni, la mancanza di futuro e di tutela della vita che i nascituri subiscono ancora oggi in Italia.

Pro Vita & Famiglia ha organizzato un flash mob per chiedere il diritto alla vita – Cityrumors.it

Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia, spiega in esclusiva ai nostri microfoni, la motivazione che l’ha spinto ad organizzare questo flash mob: “Viviamo un gelido inverno demografico, l’Italia risponda con una nuova primavera di natalità, certamente con investimenti per la vita e la famiglia, ma sia capofila per combattere e superare questa orrenda discriminazione riconoscendo che i diritti inviolabili dell’uomo siano riconosciuti anche ai nascituri, i più piccoli essere umani indifesi, come tra l’altro pensa il 64% degli italiani in un recente sondaggio nazionale”.

Coghe, cosa vi ha spinto a scendere in piazza per un flash mob?
“Vogliamo che venga garantito il diritto alla vita per ogni singolo nascituro. Secondo un recente studio il 96% dei biologi, su un totale di oltre 5.500 specialisti intervistati, riconosce l’umanità del concepito e che la vita inizia dalla fecondazione. Ecco perché è urgente che vengano discusse e approvate le proposte di legge, già presenti in Senato  e proposte dei senatori Menia, Gasparri e Romeo. Alcune delle quali vogliono riconoscere la capacità giuridica e l’umanità del concepito”.

Da dove nasce la vostra battaglia?
“Dal 1978 ad oggi, in questi oltre 40 anni, dopo l’approvazione della legge sull’aborto, ci è stata venduta una grande menzogna: quella che il grembo materno fosse solo un grumo di cellule. Nella giornata nazionale contro le discriminazione abbiamo voluto mostrare le foto di alcune ecografie e di embrioni di bambini nel grembo materno”.

Con quale obiettivo?
“Per mostrare che si tratta di bambini a tutti gli effetti. Persone come noi, nei confronti delle quali è necessario riconoscere determinati diritti”.

Quali?
“Il primo è quello alla vita e al riconoscimento di una soggettività giuridica. Nel grembo materno c’è una persona. Questo è il motivo che ci ha spinto ad effettuare un flash mob. In  una giornata molto particolare. Abbiamo approfittato di questo giorno per realizzare una vera e propria richiesta specifica al mondo della politica”.

Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia, in esclusiva a Cityrumors.it – Cityrumors.it

Di cosa di tratta?
“Abbiamo chiesto di approvare tre diverse proposte di legge, che sono state depositate ad inizio legislatura: due delle quali per la modifica dell’articolo 1, per il riconoscimento della soggettività giuridica del nascituro”.

Cosa chiedete quindi alla politica?
“Che si muova per dare più diritti ai concepiti: per allargare la platea dei diritti. Per riconoscere il diritto alla vita, che spesso non viene garantito e  senza il quale non ci sarebbero, a cascata, tutti gli altri”.

Un messaggio condiviso anche attraverso i social. Pro Vita & Famiglia ha voluto chiarire con un  lungo comunicato, i motivi che li hanno spinti ad organizzare questo flash mob. “Non è giusta e inclusiva una società in cui l’età, la grandezza, il luogo in cui ci si trova, è motivo di discriminazione. Non possiamo accettare che esistano categorie che determinino il valore di un essere umano: è l’origine di tutte le discriminazioni. Non c’è un prima o un dopo né una bacchetta magica che dà patenti di umanità: i diritti umani nascono nel grembo materno”, hanno ribadito i responsabili dell’Onlus sui profili ufficiali.

Paolo Colantoni

Amo scrivere, raccontare e leggere. Adoro i film, le serie poliziesche e la musica. Ho cantato con Michael Jackson (ho le prove) e collaborato con testate nazionali (Libero, Corriere dello Sport, Tuttosport e Radio 101), regionali (Rsa, Radio Incontro Olympia, Teleroma 56), siti e riviste. Enzo Biagi diceva che il giornalista è un “testimone dei fatti”. Noi proviamo ad esserlo della realtà di oggi.

Recent Posts

Festa del Cinema di Roma, Claudio Amendola su Fuori la verità: “Ti rende libero”

Claudio Amendola era tra i presenti oggi sul red carpet della ventesima edizione della Festa…

4 ore ago

Uomini o donne, chi invecchia peggio? L’analisi del cervello lascia pochi dubbi

Chi invecchia peggio tra gli uomini e le donne? Chi riesce a mascherare meglio i…

5 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Brunori Sas su Il tempo delle noci: “La famiglia è importante, anche troppo”

Tra i presenti oggi alla Festa del Cinema di Roma c'era anche Brunori Sas per…

5 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Santamaria su Il falsario: “Non c’è più una fazione, diciamoci la verità”

Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, giunta alla ventesima edizione, c'era anche…

5 ore ago

Festa del Cinema di Roma, il commovente racconto di Eleonora Daniele sul fratello scomparso

Alla Festa del Cinema di Roma, Eleonora Daniele si è lasciata andare a un ricordo…

7 ore ago

Le maestre leggono un tema di una bimba e chiamano la Polizia: l’indagine svela la verità

I docenti avevano assegnato un compito, chiedendo agli alunni di descrivere un episodio che li…

8 ore ago