Una+delle+piaghe+di+ogni+estate%3A+aumentano+i+cani+abbandonati
cityrumorsit
/cronaca/una-delle-piaghe-di-ogni-estate-aumentano-i-cani-abbandonati.html/amp/
Cronaca

Una delle piaghe di ogni estate: aumentano i cani abbandonati

Da anni si cerca di trovare una soluzione ma i casi non fanno che aumentare e i poveri animali vagano per le strade senza nessuno

Un dato che mette paura e che fa riflettere. Ma è anche vero che ogni estate, ogni anno non fanno che accadere storie simili e tremende, di cani e animali abbandonati per strada come se fossero secchi della pattumiera, tanto qualcuo li porterà via.

Sono tanti e troppi ogni anno i casi di cani abbandonati dalle persone senza scrupolo (Ansa Foto) Cityrumors.it

Numeri che mettono spavento e che non dovrebbero esistere, soprattutto perché si tratta di esseri umani e più di una semplice multa dovrebbe essere fatta a chi commette una simile situazione. Basti pensare che nel 2023 sale a 85mila il numero dei cani abbandonati con una percentuale che è salita all’8,6% rispetto al 2022.

E’ un problema serio, un indicatore importante che potrebbe anche pesare e derivare dalla crisi economica che pesa su famiglie e cittadini. E’ un dato che mette apprensione, anche perché il numero di cani randagi è di 358mila, ovvero di animali che prima avevano un padrone e che adesso non ce l’hanno più e non c’è nessuno che li rivendica.

Le ragioni possono essere molte, ma non ci sono scuse davanti a un fenomeno del genere. Le regioni dove si riscontrano le maggiori problematiche sono nel Lazio, in Campania, Sicilia, Puglia e Calabria, dove se ne stimano circa 244 mila. Un anno da dimenticare, l’ultimo appena passato e l’estate che è in pieno svolgimento mette apprensione.

I comuni e le associazioni in difficoltĂ 

Il 2023 è stato un anno da bollino rosso in fatto di gestione degli animali d’affezione e segnato dall’aumento della piaga dell’abbandono. I rapporti di tante associazioni mettono paura e sgomento, anche perché poi a dover retribuire per sanare la situazione è lo Stato che deve fare in modo che questi animali non muoiano.

La conferma arriva dal XIII Rapporto “Animali in città” di Legambiente con 771 Amministrazioni comunali su 7.901 totali e di 46 Aziende sanitarie su 110 totali che hanno risposto al questionario inviato dall’associazione ambientalista sulla gestione degli animali in città, tanti non si sono nemmeno affacciati e questo significa che i numeri potrebbero essere molto più alti di quello che si pensa.

Un fenomeno che sta crescendo di anno in anno e non intende diminuire l’abbandono dei cani (Ansa Foto) Cityrumors.it
I dati sono impietosi e fanno registrare dei picchi di cui si parla poco, troppo poco.
Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella cittĂ  metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

4 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

6 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

10 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

13 ore ago

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

18 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago