Il fenomeno dell’usura è in crescita nel nostro Paese. A lanciare l’allarme è Confcommercio in una sua ultima indagine. E Patrizia Di Dio in un’intervista spiega i numeri.
In Italia c’è un dato preoccupante ed è quello dell’usura. Secondo l’ultima indagine di Confcommercio, i numeri sono in forte crescita e inizia ad esserci un piccolo allarme nel nostro Paese. A spiegare meglio cosa sta succedendo è Patrizia Di Dio, vicepresidente della Confederazione.
“Bisogna sottolineare che nell’estorsione c’è la minaccia mentre nell’usura l’idea che qualcuno abbia risolto il problema, ma in realtà non è così – spiega la numero due di Confcommercio – si entra in un vortice ed è l’inizio della fine. E’ un fenomeno sicuramente incentivato dalla crisi economica, ma non è l’unica causa“.
In questa intervista la Di Dio spiega anche chi finisce più facilmente nelle mani degli usurai: “Si tratta solitamente di persone che hanno un sovraindebitamento che riguarda famiglia e imprese. Questo manda la situazione un po’ fuori controllo perché si ha la contrapposizione di due cose non assolutamente facile da gestire“.
“L’esempio più chiaro – aggiunge la numero 2 di Confcommercio – è quando non si hanno solti per pagare fornitori e magari mutuo della casa o bollette. In genere tutto finisce ad essere collegato e in questo caso si entra in un tunnel senza via d’uscita. Nessuna attività imprenditoriale sana e onesta può pagare i tassi degli usurai“.
Un circolo da cui non è facile uscire, ma in Italia c’è la possibilità di chiedere aiuto. “Le vittime possono rivolgersi ad associazioni di categoria e antiusura, ormai presenti su tutto il territorio – spiega ancora la Di Dio – noi stiamo cercando di prevenire il fenomeno e organizzare una tutela, non solo per portare le persone a denunciare, ma anche per restituire una stabilità economica a questi imprenditori. Poi naturalmente c’è bisogno di una sana cultura che parte da una alfabetizzazione finanziaria“.
Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…