Pd%2C+Orlando+non+le+manda+a+dire+al+governo+%26%238220%3BCos%C3%AC+copre+i+suoi+fallimenti%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/pd-orlando-intervista-repubblica-governo.html/amp/
Politica

Pd, Orlando non le manda a dire al governo “Così copre i suoi fallimenti”

In una intervista che ha rilasciato ai microfoni del quotidiano “La Repubblica” è intervenuto l’esponente del Partito Democratico, Andrea Orlando

Non si tratterebbe affatto della prima volta che, da parte sua, arrivi una vera e propria staffilata nei confronti del governo. In questa occasione, invece, ha utilizzato dichiarazioni molto importanti e che non sono affatto passate inosservate. Ovviamente stiamo parlando dell’esponente del Partito Democratico, Andrea Orlando. Quest’ultimo è intervenuto in una intervista che ha rilasciato al quotidiano “La Repubblica“.

Il deputato del Partito Democratico, Andrea Orlando (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

L’ex ministro della Giustizia non ha utilizzato mezzi termini quando ha parlato del governo attuare del “populismo penale” e che tende a coprire i suoi “fallimenti visibili“. In primis partendo, appunto, dalla manovra dove ha ribadito che gli esponenti del governo hanno effettuato dei “fallimenti differiti“. Il motivo di queste dichiarazioni? Per via del fatto che i nuovi reati e gli aumenti di pena si stanno rivelando inefficaci.

Pd, Orlando: “La vera domanda è chi sia il ministro della giustizia”

Queste sono alcune delle sue parole: “I modi di fare del governo stanno creando un bel po’ di confusione e creato distrazione non indifferente. Chi sono i nemici del governo Meloni? Sicuramente i migranti, i detenuti, i giovani che creano disordine e la microcriminalità. Sono loro i capri espiatori che nascondono evasione, mafia, criminalità economica e ambientale. Con questo uso simbolico del diritto penale si fanno norme che rimangono sulla carta e non possono essere applicate”.

Il deputato del Partito Democratico, Andrea Orlando (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Sull’attuale ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha ribadito: “Sosteneva l’opposto di quello che sta facendo in questo momento il governo. Vale a dire una visione organica e meno reati e carcere. Quello che ci domandiamo tutti è chi sia realmente il ministro della giustizia. Si continuano a creare reati e produrre norme contraddittorie. In questo modo si rende il sistema penale irragionevole ed ai limiti dell’incostituzionalità. Ed è per questo motivo che parlo di populismo penale“.

Sul fatto che il governo tenda a coprire le sue carenza dice: “Coprono i fallimenti visibili con fallimenti differiti. Si potrà vedere l’inefficacia di queste norme che giudicherei sproporzionate. In alcuni casi anche anticostituzionali. Anche se per l’opinione pubblica diventa sempre più difficile accorgersene“.

Cristiano

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

3 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

13 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

15 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

19 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

22 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago