Venezia%2C+al+via+ticket+d%26%238217%3Baccesso+nella+citt%C3%A0%3A+tutte+le+informazioni
cityrumorsit
/cronaca/venezia-al-via-ticket-daccesso-nella-citta-tutte-le-informazioni.html/amp/
Cronaca

Venezia, al via ticket d’accesso nella città: tutte le informazioni

Venezia, al via il ticket d’accesso nella città: tutto quello che serve sapere e le informazioni a riguardo 

Nel giorno della “Liberazione” a Venezia andrà in scena il ticket per poter accedere nella città. E’ arrivato il tanto ed atteso 25 aprile per i turisti che, per poter entrare a visitare la città, dovranno pagare una sorta di “biglietto“. Quest’ultimo non è altro che un contributo d’accesso finalizzato per controllare i tantissimi turisti da “toccata e fuga”. Gli stessi che arrivano nella città italiana soprattutto nell’alta stagione.

Ticket Venezia (Ansa Foto) Cityrumors.it

Come annunciato in precedenza il Comune ha fissato 29 giornate in cui l’ingresso nella città lagunare sarà a pagamento. Quanto costerà? 5 euro. Un “contributo d’accesso” che sarà richiesto esclusivamente ai turisti giornalisti che non risiedono nella regione Veneto. Non solo: quelli che non pernottano in hotel, affittacamere e B&B in città.

Venezia, da oggi servirà il ticket per accedere in città: tutto quello che serve sapere

Saranno esentati dal pagamento coloro che andranno a Venezia dalle ore 16 fino alle 08:30 del mattino ed anche coloro che visiteranno le isole minori. Proprio come i minori di 14 anni, disabili e relativi accompagnatori. Deroghe sono previste anche per coniugi, conviventi e parenti dei residenti in Veneto fino al terzo grado e anche per coloro che non hanno alcun tipo di parentela e si recano in visita a persone residenti e domiciliate nella città o nelle isole minori.

Piazza San Marco Venezia (Ansa Foto) Cityrumors.it

Tra questi rientrano anche i lavoratori e lavoratrici, per gli studenti e studentesse di qualsiasi grado e ordine di scuole e università che hanno sede in città antica o nelle isole minori e tutti i soggetti e i componenti dei nuclei familiari di chi risulta aver pagato l’Imu nel Comune di Venezia.

Come si paga? Il tutto deve essere effettuato attraverso la piattaforma online dove sarà possibile ottenere un QR Code da esibire in caso di controlli. Lo stesso che potrà servire anche per acquistare un tagliando nelle tabaccherie di tutta Italia. Chi verrà trovato senza biglietto? E’ prevista una multa che va da 50 a 300 euro. Denuncia penale, invece, per coloro che dichiarano il falso per poter ottenere l’esenzione.

Cristiano

Recent Posts

Ucraina, telefonata tra Trump e Putin: sarà la svolta della guerra?

Una lunga conversazione telefonica è intercorsa nel pomeriggio tra il Presidente degli Stati Uniti e…

6 ore ago

Delitto Garlasco, generale Garofano: “Dagli oggetti ritrovati nel canale non si troverà niente e…” ESCLUSIVA

Le indagini della Procura di Pavia vanno avanti e a poche ore dagli interrogatori che…

7 ore ago

Ue-Usa, iniziato il dialogo: decisivo il premier Meloni

Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il presidente del Consiglio ha lanciato un messaggio molto…

15 ore ago

Gli internazionali di tennis nel cuore degli italiani: boom social

Alcaraz e Paolini vincono gli internazionali di tennis di Roma 2025. Ma ci sono dei…

16 ore ago

Bambino salvato grazie all’editing genetico: “Può salvare milioni di vite”

Un neonato con una malattia rara curato con gene editing personalizzato. La svolta scientifica apre…

20 ore ago

Trump fa pressing su Putin: tregua o nuove sanzioni?

Il presidente Trump sembrerebbe deluso dalle mancate trattative ad Istanbul. Pressing su Putin, in caso…

1 giorno ago