Venezia%2C+al+via+ticket+d%26%238217%3Baccesso+nella+citt%C3%A0%3A+tutte+le+informazioni
cityrumorsit
/cronaca/venezia-al-via-ticket-daccesso-nella-citta-tutte-le-informazioni.html/amp/
Cronaca

Venezia, al via ticket d’accesso nella città: tutte le informazioni

Venezia, al via il ticket d’accesso nella città: tutto quello che serve sapere e le informazioni a riguardo 

Nel giorno della “Liberazione” a Venezia andrà in scena il ticket per poter accedere nella città. E’ arrivato il tanto ed atteso 25 aprile per i turisti che, per poter entrare a visitare la città, dovranno pagare una sorta di “biglietto“. Quest’ultimo non è altro che un contributo d’accesso finalizzato per controllare i tantissimi turisti da “toccata e fuga”. Gli stessi che arrivano nella città italiana soprattutto nell’alta stagione.

Ticket Venezia (Ansa Foto) Cityrumors.it

Come annunciato in precedenza il Comune ha fissato 29 giornate in cui l’ingresso nella città lagunare sarà a pagamento. Quanto costerà? 5 euro. Un “contributo d’accesso” che sarà richiesto esclusivamente ai turisti giornalisti che non risiedono nella regione Veneto. Non solo: quelli che non pernottano in hotel, affittacamere e B&B in città.

Venezia, da oggi servirà il ticket per accedere in città: tutto quello che serve sapere

Saranno esentati dal pagamento coloro che andranno a Venezia dalle ore 16 fino alle 08:30 del mattino ed anche coloro che visiteranno le isole minori. Proprio come i minori di 14 anni, disabili e relativi accompagnatori. Deroghe sono previste anche per coniugi, conviventi e parenti dei residenti in Veneto fino al terzo grado e anche per coloro che non hanno alcun tipo di parentela e si recano in visita a persone residenti e domiciliate nella città o nelle isole minori.

Piazza San Marco Venezia (Ansa Foto) Cityrumors.it

Tra questi rientrano anche i lavoratori e lavoratrici, per gli studenti e studentesse di qualsiasi grado e ordine di scuole e università che hanno sede in città antica o nelle isole minori e tutti i soggetti e i componenti dei nuclei familiari di chi risulta aver pagato l’Imu nel Comune di Venezia.

Come si paga? Il tutto deve essere effettuato attraverso la piattaforma online dove sarà possibile ottenere un QR Code da esibire in caso di controlli. Lo stesso che potrà servire anche per acquistare un tagliando nelle tabaccherie di tutta Italia. Chi verrà trovato senza biglietto? E’ prevista una multa che va da 50 a 300 euro. Denuncia penale, invece, per coloro che dichiarano il falso per poter ottenere l’esenzione.

Cristiano

Recent Posts

Tasse, il piano di FdI: cosa cambia

Fratelli d'Italia sta pensando di apportare delle modifiche alle tasse attraverso alcune mosse sicuramente sorprendenti:…

5 ore ago

Sinner si qualifica per gli ottavi di finale a Wimbledon, ma oggi si concentra sulla Ferrari

Il numero uno al mondo non ha mai nascosto la sua passione per lo sport…

7 ore ago

Tende una corda in mezzo alla strada, ferito un ciclista: 23enne nei guai

Un 23enne arrestato per aver teso una corda in strada, causando la caduta e il…

11 ore ago

Sovraffollamento carceri, l’opposizione insorge: “Le parole di Papa Francesco sull’indulto cadute nel vuoto…”

La situazione sta diventando insostenibile, ma c'è una parte della politica che è ferma e…

23 ore ago

Autostrade, aumento dei pedaggi: Salvini dice no e ritira l’emendamento

Il provvedimento era presente all'interno di un emendamento dei relatori al decreto Infrastrutture, ma la…

23 ore ago

La sicurezza nelle carceri italiane: una sfida costante

La questione della sicurezza nelle carceri italiane rappresenta una delle sfide più complesse e pressanti…

1 giorno ago