%26%238220%3BAvevo+pensato+di+farmi+uccidere%26%238221%3B%3A+confessione+tremenda+del+noto+attore
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/avevo-pensato-di-farmi-uccidere-confessione-tremenda-del-noto-attore.html/amp/
Cultura e Spettacolo

“Avevo pensato di farmi uccidere”: confessione tremenda del noto attore

La sua interpretazione all’interno di una delle serie tv più amate rimarrà nella storia. La parte arrivò in un momento molto difficile.

Poco prima di essere scritturato per quello che poi è diventato uno sceneggiato cult, era il 2008, uno degli attori protagonisti stava attraversando un periodo nero, tanto che aveva escogitato un piano perfetto per architettare la sua stessa morte.

Uno degli attori più amati qualche tempo fa ha vissuto una profonda crisi. Meditò addirittura di farsi uccidere – cityrumors.it

Lo ha rivelato in una lunga intervista, all’interno della quale si è confessato a cuore aperto, senza troppi giri di parole: “La mia famiglia avrebbe potuto vivere serenamente se mi fossi ucciso”.

Una chiacchierata fiume ai microfoni di SiriusXM, all’interno della trasmissione Jim&Sam, non ha risparmiato dettagli sulla profonda crisi che ha dovuto affrontare oltre quindici anni fa. Fortunatamente alla fine gli sceneggiatori decisero di scegliere lui per vestire i panni di uno dei villain più riusciti di sempre: “Avevo toccato davvero il fondo, ero arrivato al limite. Poi è arrivata la serie e la mia vita è cambiata”, ha spiegato.

Giancarlo Esposito, rivelazione scioccante: “Prima di Breaking Bad volevo farmi uccidere”

Tra i momenti più complicati della sua intera esistenza, Giancarlo Esposito ricorda quei mesi vissuti in precarietà economica. Lui, sua moglie e i quattro figli facevano fatica ad andare avanti; la sua carriera da attore, nonostante le tante apparizioni sia sul piccolo che sul grande schermo, non gli permetteva di garantire un futuro sereno alla sua famiglia. Fino a che nel 2008 non viene scelto per vestire i panni di Gus Fring in Breaking Bad, serie culto con Bryan Cranston e Aaron Paul.

La definitiva consacrazione per Giancarlo Esposito è arrivata nel 2008, venne scritturato per Breaking Bad – cityrumors.it (fonte foto ANSA)

Poco prima però, come raccontato di recente ai microfoni di SiriusXM all’interno della trasmissione Jim&Sam, Esposito aveva pianificato nel dettaglio la sua uccisione. I soldi provenienti dall’assicurazione sulla vita avrebbero permesso ai suoi famigliari di sopravvivere: ”L’unica via di uscita da quella situazione che il mio cervello riusciva a concepire era il bonus dell’assicurazione che avrebbe ricevuto la mia famiglia se mi fossi ucciso. Mia moglie non capiva perché mi stessi interessando all’argomento“.

E non solo, perché poi ha aggiunto: “Se avessi trovato qualcuno disposto a uccidermi, i miei figli avrebbero almeno beneficiato dell’assicurazione e ricevuto dei soldi. Ne avevo quattro da mantenere. Volevo che tutti loro potessero avere una vita dignitosa”.

Leonardo Pasquali

Recent Posts

Aeroporti nel mirino, effettuato un cyber-attacco: cosa sta succedendo

Non si fermano i cyber-attacchi nei confronti delle strutture di trasporto e non solo. Nel…

7 ore ago

Un giorno che non dimenticherà mai: l’incredibile storia di un neo-papà

Una fortuna incredibile. Un uomo fa una scoperta assurda il giorno stesso in cui diventa…

10 ore ago

Festa del Cinema di Roma: il programma e non solo, tutte le informazioni

Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…

1 giorno ago

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

1 giorno ago

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

2 giorni ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

2 giorni ago