Riaperto+il+caso+Tupac%2C+dopo+30+anni+si+torna+a+parlare+dell%26%238217%3Bomicidio+del+rapper
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/riaperto-il-caso-tupac-dopo-30-anni-si-torna-a-parlare-dellomicidio-del-rapper.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Riaperto il caso Tupac, dopo 30 anni si torna a parlare dell’omicidio del rapper

Incredibile, dopo trent’anni riaperto il caso legato alla morte di Tupac il famosissimo rapper ucciso nel 1996. L’omicidio avvenne per un colpo di pistola.

Il famosissimo rapper ha fatto parlare molto di lui per quanto accaduto quel giorno a Las Vegas, la sua musica però non se l’è scordata nessuno e anzi è entrata nella storia.

Il cantante era rimasto ferito dopo una sparatoria mentre si stava recando a un nightclub, dopo una settimana in ospedale ha perso la vita tra le lacrime di milioni di fan. Aveva appena 35 anni e con quattro dischi all’attivo, senza contare quelli pubblicati dopo la sua morte, è riuscito a conquistare tutti e a diventare una leggenda. Sarà interessante vedere cosa ne penseranno le nuove generazioni che grazie ai social network hanno rivalutato e ritirato fuori il suo nome, omaggiandolo anche con numerosi video.

Proprio grazie a figure come la sua il rap è arrivato in Italia con alcuni pionieri che hanno appreso la musica di questo genio e hanno deciso di provare a farla sentire anche da noi. Quello che appare evidente è che Tupac è stato un fenomeno, quello che invece ancora oggi è poco chiaro è come sia morto.

Riaperto il caso di Tupac

Il caso della morte di Tupac non è mai stato risolto con dei punti interrogativi che aleggiano sulla leggenda di questo straordinario rapper. La scorsa settimana però il dipartimento di polizia metropolitana di Las Vegas ha deciso di riaprire le indagini. Un ruolo molto importante dovrebbe averlo Duane Keith Davis che è uno dei tre testimoni oculari viventi dell’omicidio.

Tupac, chi l’ha ucciso? (ANSA) CityRumors.it

La colpa dell’omicidio è stata comunemente data a Wallace, ma è rimasta una leggenda metropolitana. I due erano stati protagonisti di una faida hip hop tra costa orientale e occidentale. Dopo tre decenni la polizia ha deciso di riaprire tutto perché avrebbe delle prove importanti, confermando l’esecuzione di un mandato per la perquisizione nei confronti di un singolo indagato. Al momento trapelano poche notizie, ma c’è chi è ancora a bocca aperta.

Chi sarà stato davvero a ucciderlo? Lo scopriremo solo alla fine delle indagini o almeno così speriamo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

2 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

3 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

6 ore ago

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

15 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

18 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

22 ore ago