Valerio Braschi, vi siete mai chiesti a quanto ammonta il costo di una cena all’interno del famoso ristorante dell’ex concorrente MasterChef?
Classe 1997, Valerio Braschi ha conquistato l’ambita vittoria di MasterChef Italia a solo 18 anni. Successivamente ha pubblicato anche il suo primissimo libro di cucina, mentre oggi è alla guida del suo ristorante. Un talento, il suo, che lascia a bocca aperta, così come la grande passione che l’accompagna.
Nonostante la giovanissima età colpì in modo particolare i giudici con il suo menù decisamente all’avanguardia. Tante le informazioni e i segreti che carpisce grazie ai “giri” per il mondo. Ma quanto costerebbe mangiare uno dei suoi piatti prelibati? I dettagli.
Come accennato precedentemente oggi è alla guida di un locale a Milano, Il Vibe in via Arcangelo Ghigleri 1. Un ristorante definito pop, dove non mancano tanti accenni al design e all’arte. Una delle domande più gettonate che i clienti si pongono è la seguente: quanto costa mangiare all’interno di un ristorante con uno chef così famoso? Innanzitutto occorre sottolineare che la cucina di Valerio vede dei forti abbinamenti ma anche molti aspetti legati alla sua tradizione romagnola. Non mancano infatti né i tortellini, tantomeno la lasagna di sua mamma. Inoltre, come si menzionava precedentemente, tanti i rimandi alle culture straniere.
Di Valerio ha sempre colpito il suo essere così innovativo e i viaggi in giro per il mondo gli hanno permesso di entrare a contatto con una cucina fuori dagli schemi. Proprio per questo motivo nel 2021 ho ottenuto un importante riconoscimento, venendo eletto giovane chef dell’anno. Per quanto riguarda il menù degustazione del suo ristorante milanese ha un prezzo di circa 140 € a persona.
Le diverse portate sono ispirate ai viaggi che il giovane chef ha fatto, quindi non mancano rimandi della Spagna, dell’India, del Giappone, della Svezia e di tutto il Nord Europa. Tra queste spiccano il brodo con anguilla affumicata, le lumache con ceci e chorizo, i cappelletti di lasagna della Bruna (che ricordano le sue origini romagnolo e il rimando alla cucina della madre), il brodo di agnello.
Da aggiungere una selezione di cinque calici di vino a 65 € a persona o sette calici di vino a 90 € a persona. Inoltre nel ristorante non manca il menù alla carta dove tra le portate principali c’è il risotto con aneto, aglio nero, peperoncino e Loomi; gli spaghetti burro e blood-targa ed una grande scelta di dessert che mixano sempre occidente e oriente.
Come ogni anno la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari italiani fanno discutere. Ci…
L'ex capitano, bandiera e tecnico della Roma sta per tornare alla guida di un club…
Uno studio di un'UniversitĂ australiana, ripreso dal Journal of General Psychiatry, evidenzia gli impatti che…
Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …
Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…
Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…