630+%E2%82%AC+al+mese+per+queste+famiglie%3A+cos%E2%80%99%C3%A8+e+quando+si+richiede+il+buono+servizio+minori
cityrumorsit
/economia/630-e-al-mese-per-queste-famiglie-cose-e-quando-si-richiede-il-buono-servizio-minori.html/amp/
Economia

630 € al mese per queste famiglie: cos’è e quando si richiede il buono servizio minori

Un nuovo bonus da 630 euro al mese è stato disposto per le famiglie con un reddito basso in cui siano presenti figli minori.

Questo beneficio non è disponibile per tutti e dipende dall’area di residenza, dal proprio ISEE e anche da eventuali altri contributi di cui si fruisce. Si tratta di un’agevolazione che mira a sostenere le famiglie, ecco tutti i dettagli.

Bonus da 630 euro per le famiglie (cityrumors.it)

Prende il nome di “Buono Servizio Minori” e il suo obbiettivo è affiancare il bilancio familiare per sostenere alcuni servizi che prevedono spese ingenti per le famiglie. Dove e come è possibile fare richiesta, cosa sapere.

Bonus da 630 euro per le famiglie: come ottenerlo

Il bonus da 630 euro mensili è pensato al fine di garantire l’accesso dei minori ai servizi socio educativi ed ha quindi un fine fondamentale per la famiglia. Il buono consiste in un’erogazione che è limitata ai 17 anni di età, quindi riguarda i figli minorenni. Guardando all’importo, questo si suddivide in modo specifico, come illustreremo. Quali sono i requisiti e quale regione interessa?

Il bonus per nuclei familiari: in quale regione (cityrumors.it)

Per richiedere il beneficio è fondamentale avere un ISEE aggiornato che sia quindi relativo al proprio stato economico in quel momento o che sia comunque tempestivamente aggiornato con un modello di tipo Corrente. Questo permette di fotografare anche eventuali variazioni reddituali degli ultimi mesi e dare accesso a benefici altrimenti non praticabili.

Gli importi spettanti vengono erogati esclusivamente dalla regione Puglia e vengono così suddivisi:

  • Tra i 6 e i 17 anni i ragazzi possono avere accesso a centri diurni e per centri polivalenti
  • Tra i 3 e i 12 anni i buoni sono spendibili presso le ludoteche
  • Tra i 3 e i 14 anni i voucher si possono utilizzare per attività nel tempo libero

Il limite reddituale è fissato a 20 mila euro per le famiglie, questi voucher sotto forma di credito da spendere sono suddivisi in contributi differenti. 630 euro al mese per i centri educativi, 440 euro al mese per i centri polivalenti, 13 euro al giorno per le ludoteche e e13 euro al giorno per i servizi educativi e del tempo libero.

Le domande si possono presentare online entro il 29 agosto ore 11 direttamente sul sito della Regione di competenza. Tutte le specifiche, limitazioni e variazioni si trovano riportate proprio nella pagina ufficiale. Per procedere con la domanda occorrono i documenti dei componenti, le informazioni di chi ne fa richiesta e anche le specifiche relative alla persona del nucleo familiare.

Deve esserci almeno un figlio minore a carico, quindi per i genitori separati è opportuno comprendere chi può farne richiesta, relativamente alla residenza del minore e alla suddivisione patrimoniale. I comuni contatteranno i beneficiari per le erogazioni dei voucher in modo diretto.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

3 ore ago

Mondiali di nuoto, Cerasuolo d’oro. Scozzoli in esclusiva: “E’ stato il più lucido. Sul futuro…”

Il primo oro in vasca ai Mondiali di Singapore è arrivato da Simone Cerasuolo. Ai…

9 ore ago

Basket, finale a sorpresa: un dildo verde brillante interrompe la partita – VIDEO

Un episodio choc interrompe la finale WNBA tra Valkyries e Dream: un dildo verde brillante…

12 ore ago

Caso Pozzi, c’è il supertestimone che ha visto tutto. Il papà Paolo: “Ora si deve fare luce…”

Gianmarco conosciuto da tutti come Jimmy è stato trovato morto il 9 agosto del 2020…

21 ore ago

Vino, formaggi, olio, medicine: ecco dove l’Italia può perdere la guerra commerciale con gli USA

Continua a suscitare timori per la tenuta del tessuto economico l’accordo tra Stati Uniti e…

1 giorno ago

West Nile, Pregliasco in esclusiva: “I comportamenti da tenere per ridurre i contagi”

Il virologo Fabrizio Pregliasco in esclusiva ai nostri microfoni dopo i diversi casi di West…

1 giorno ago