Assegno+mensile+da+305+euro+disponibile+per+tutti+coloro+che+si+trovano+in+questa+condizione
cityrumorsit
/economia/assegno-mensile-da-305-euro-disponibile-per-tutti-coloro-che-si-trovano-in-questa-condizione.html/amp/
Economia

Assegno mensile da 305 euro disponibile per tutti coloro che si trovano in questa condizione

Erogato un assegno mensile da 305 euro per gli italiani che soddisfano determinati requisiti. L’aiuto economico spetta anche a voi?

Scopriamo a chi si rivolge l’aiuto dal valore di 305 euro, quali sono i requisiti da soddisfare per ottenere le erogazioni mensili e come fare domanda di versamento. La prima informazione è che sarà l’INAIL a verificare le condizioni di accesso alla misura.

Quanti soldi per alcuni italiani! Le condizioni (Cityrumors.it)

In Italia c’è bisogno di Bonus e agevolazioni nonché di aiuti economici di elevato importo per impedire che un gran numero di persone finisca ben al di sotto della soglia di povertà. La nostra nazione fatica ad uscire dai problemi causati dal Covid e dall’elevata inflazione. La crisi economica ha scatenato criticità importanti difficili da affrontare soprattutto quando ci sono scontri continui all’interno della classe politica.

Nei momenti di difficoltà è necessario che le divergenze vengano messe da parte per il bene comune ma sembra che tale considerazione non abbia seguito tra chi governa e chi si oppone. Come se non bastasse occorre tener conto degli imprevisti che la vita può metterci dinanzi come infortuni seri o malattie gravi. Può capitare che improvvisamente si perda la capacità di svolgere un’attività lavorativa.

L’aiuto economico da 305 euro per chi è incollocabile

L’assegno di incollocabilità è erogato dall’Inail a chi si ritrova nell’impossibilità di lavorare a causa di una malattia professionale o di un infortunio. I 305 euro sono destinati ad aiutare chi a causa della condizione di salute rappresenta un rischio per sé, gli altri o la sicurezza degli impianti sul luogo di lavoro. Tra i requisiti da soddisfare un’età anagrafica inferiore a 65 anni e un determinato grado di menomazione.

Incollocabilità, l’assegno mensile a chi spetta (Cityrumors.it)

Se l’infortunio o la malattia professionale è stata denunciata entro il 31 dicembre 2006 allora il grado di menomazione dovrà essere almeno del 34%. Dal 1° gennaio 2007 in poi, invece, si chiede una percentuale del 20%. L’assegno di incollocabilità viene erogato mensilmente insieme alla rendita INAIL. Gode dell’esenzione IRPEF e di rivalutazione annuale per poter permettere che mantenga il potere d’acquisto. Nel 2024 la somma corrisposta è di 305,78 euro mensili dal 1° luglio (fino al 30 giugno era d 290,11 euro).

Per ottenere la misura occorrerà inoltrare domanda all’INAIL allegando i documenti attestanti il grado di menomazione e l’incapacità lavorativa totale. Poi spetterà all’ente procedere con una valutazione medica al fine di confermare i requisiti sanitari che danno diritto al sussidio. Infine, il richiedente riceverà l’esito della domanda. Se positivo comincerà ad ottenere 305,78 euro al mese che lo aiuteranno a superare la perdita della capacità lavorativa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

3 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

6 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

11 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

13 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

17 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

18 ore ago