Case+Green%2C+case+e+condominio+ora+sono+nei+guai
cityrumorsit
/economia/case-green-case-e-condominio-ora-sono-nei-guai.html/amp/
Economia

Case Green, case e condominio ora sono nei guai

La direttiva Green ormai è una realtà a cui, volenti o no, dobbiamo adeguarci. Case e condomini ora sono veramente nei guai.

Quando la rivoluzione Green chiama, i cittadini devono rispondere. E, volenti o no, dovremo rimettere a nuovo le nostre case per renderle in linea con le direttive europee che ci vuole tutto più ecosostenibili. Molte famiglie potrebbero spendere cifre davvero esorbitanti.

La rivuluzione Green ci costerà un mucchio di soldi -(foto Pixabay)- Cityrumors.it

La direttiva europea sulle case Green è ormai una realtà a tutti gli effetti in quanto è stata approvata. Le intenzioni sono buone: lasciare un Pianeta migliore alle future generazioni. E’ il “know how” la parte più difficile e più preoccupante. L’Unione europea ha obiettivi ambiziosi, forse troppo ambiziosi visti i tempi ridotti.

Infatti il tempo corre e, soprattutto, stringe. L’obiettivo dell’Europa è arrivare a 0 emissioni entro il 2050. Per riuscirci dovremmo ristrutturare le nostre abitazioni in modo da raggiungere almeno la classe energetica E entro il 2030 e almeno la classe energetica D entro il 2033.

Per l’Italia si mette davvero male. Nel nostro Paese circa il 60% degli edifici sono fermi alla classe F e G. Il nostro è un Paese “vecchio” non solo per l’età media della popolazione ma anche per quanto riguarda l’architettura. Ma l’Europa non transige e le scadenze sono le stesse per tutti gli Stati membri della Ue.

Case Green: ecco quanto dovremo spendere

La rivoluzione Green viene fatta in nome della sostenibilità ambientale ma sembra non tenere conto della sostenibilità economica. Per molte famiglie sarà davvero difficile riuscire a sostenere tutte le spese necessarie per apportare le modifiche richieste.

Ecco quanto dovremo spendere per trasformare le nostre case -(foto Pixabay)- Cityrumors.it

Come anticipato, entro il 2030 tutti gli edifici di tutti gli Stati membri dell’Unione europea dovranno raggiungere la classe energetica E. Invece entro il 2033 la classe energetica da raggiungere sarà la D. per l’Italia questo obiettivo è davvero troppo ambizioso da raggiungere in un lasso di tempo così breve.

Infatti nel nostro Paese il 29,3% degli edifici sono di classe G e il 23,4% sono di classe F. Per migliorare l’efficientamento energetico dovremo installare pannelli solari sui tetti, realizzare cappotti termici agli edifici, cambiare gli infissi, installare pompe di calore e dire addio alle vecchie cucine a gas che dovranno essere sostituite dalle piastre a induzione.

I pannelli solari saranno obbligatori già a partire dal 2030 mentre entro il 2040 le caldaie a gas dovranno essere dismesse. Ma tutto questo quanto ci costerà? Secondo le prime stime ogni condominio dovrà spendere, circa, 600 mila euro mentre le case unifamiliari non meno di 110.000 euro.

E non sperate di poter contare su bonus o Superbonus perché, stando all’attuale andamento delle cose, probabilmente il Governo Meloni non potrà continuare ad erogare bonus edilizi in questa misura. Si presume che, nei prossimi anni, solo le famiglie in difficoltà e con Isee basso potranno beneficiare di questo tipo di agevolazioni. Tutti gli altri dovranno sostenere la “rivoluzione Green” pagando di tasca propria.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

2 ore ago

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

6 ore ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

19 ore ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

22 ore ago

Droghe e dipendenze: una sostanza ha preso piede tra i giovani: “Numeri shock”

Aumentano in modo vertiginoso, i numeri delle persone che hanno fatto uso di sostanze stupefacenti:…

1 giorno ago

Alluvioni e piogge, l’allarme degli esperti: “Se non si fa questo, sarà la fine”

Gli esperti lanciano l'allarme: cosa sta accadendo con il cambiamento climatico? E quali mezzi ha…

1 giorno ago