Contributi+previdenziali+liberi+professionisti%3A+dopo+quanto+tempo+vanno+in+prescrizione
cityrumorsit
/economia/contributi-previdenziali-liberi-professionisti-dopo-quanto-tempo-vanno-in-prescrizione.html/amp/
Economia

Contributi previdenziali liberi professionisti: dopo quanto tempo vanno in prescrizione

I contributi possono andare in prescrizione, ma che dire di quelli dei liberi professionisti? Ecco cosa dice la Legge.

I liberi professionisti includono avvocati, commercialisti, consulenti e altri operatori del settore. Anche loro devono adempiere ai loro obblighi previdenziali versando i contributi necessari per garantire la propria sicurezza economica nel futuro pensionistico.

Molti si chiedono dopo quanti anni c’è la prescrizione dei contributi per la categoria dei liberi professionisti – Cityrumors.it

E per loro la prescrizione dei contributi previdenziali è un tema di grande rilevanza. Poiché il mancato pagamento dei contributi può comportare conseguenze finanziarie e giuridiche significative.

Per i lavoratori dipendenti la prescrizione è di 10 anni. Purtroppo non è così per i liberi professionisti. In precedenza, le disposizioni in materia prevedevano termini prescrizionali differenziati per le varie categorie professionali. Prima, quindi, per un avvocato la prescrizione era di un certo numero di anni e per un altro libero professionista poteva essere diverso. Adesso invece la Corte di Cassazione ha abrogato queste disposizioni e ha unificato il regime prescrizionale per tutti i contributi previdenziali.

La nuova normativa

Secondo la nuova normativa, quindi, i contributi previdenziali dei liberi professionisti si prescrivono entro un periodo di cinque anni. Nonostante il termine generale di prescrizione sia di cinque anni, vi sono delle eccezioni. Ad esempio, per gli avvocati, la legge sulla professione forense stabilisce che i contributi da versare alla Cassa Forense si prescrivono nel termine ordinario decennale. Questa peculiarità evidenzia come, nonostante vi sia una normativa generale, alcune categorie professionali possano essere soggette a disposizioni specifiche che differiscono dal regime comune.

La cassazione ha stabilito che i contributi vanno in prescrizione dopo 5 anni per i liberi professionisti

Data la complessità delle normative e delle eventuali eccezioni, è fondamentale che i liberi professionisti siano consapevoli dei termini prescrizionali che riguardano i loro contributi previdenziali. La mancata osservanza di tali termini potrebbe comportare conseguenze finanziarie significative, come ad esempio il dover versare contributi arretrati con interessi e sanzioni.

Pertanto, è consigliabile che i professionisti consultino un esperto legale o un commercialista specializzato. In questo modo possono comprendere appieno le normative specifiche che regolano i contributi previdenziali nel proprio settore e per adempiere correttamente ai propri obblighi previdenziali.

Le implicazioni del mancato pagamento dei contributi previdenziali possono essere rilevanti sia sul piano finanziario che giuridico. Dal punto di vista finanziario, il professionista potrebbe trovarsi a dover affrontare pesanti sanzioni economiche, come interessi e multe, oltre alla necessità di versare i contributi arretrati. Dal punto di vista giuridico, il mancato adempimento degli obblighi previdenziali potrebbe comportare il rischio di azioni legali da parte degli enti previdenziali, con possibili conseguenze sulla reputazione professionale e sulla possibilità di esercitare la propria attività nel lungo periodo.

Antonetta Del Prete

Recent Posts

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

8 minuti ago

Giubileo dei giovani, tutti a Tor Vergata dal Papa: sono un milione

Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…

9 ore ago

La truffa del POS pirata che ti svuota il conto: ecco come difendersi

L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…

14 ore ago

Giallo a Palermo, pallavolista trovata morta: i punti da chiarire

Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…

17 ore ago

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

1 giorno ago

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

1 giorno ago