Cosa+rischia+chi+ha+un+mutuo+fatto+dopo+il+2016%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+clausola%2C+occhio
cityrumorsit
/economia/cosa-rischia-chi-ha-un-mutuo-fatto-dopo-il-2016-ce-una-clausola-occhio.html/amp/
Economia

Cosa rischia chi ha un mutuo fatto dopo il 2016: c’è una clausola, occhio

Tutti coloro che hanno sottoscritto il mutuo per la propria casa prima del 2016 devono fare estremamente attenzione ad una clausola non di poco conto. Attenzione, visto che le conseguenze sono serie.

Nel momento in cui si sottoscrive un mutuo, si compie senza ombra di dubbio un grande passo. Si tratta di una operazione che solitamente è finalizzata o all’acquisto di una casa o alla sua ristrutturazione e rappresenta per molte famiglie il massimo sforzo in termini economici della propria vita. D’altronde è noto il ruolo che ha la casa per tutti quanti noi. Molto spesso, però, le cose cambiano, ed in maniera molto importante, velocemente ed alcuni passaggi possono sfuggire.

Mutuo casa, se lo hai sottoscritto prima del 2016 attenzione a questa clausola (Cityrumors.it)

D’altronde, essendo un accordo di natura economica sottoscritta con la banca, che chiaramente fa i suoi interessi, è sempre meglio leggere attentamente le carte per evitare delle beffe. In tal senso, per alcune persone c’è un rischio ulteriore da tenere in considerazione e che può essere davvero molto doloroso. Riguarda solo ed esclusivamente coloro i quali hanno sottoscritto un mutuo prima del 2016, dal momento che poi successivamente le cose sono cambiate. Andiamo a vedere di che cosa si tratta in maniera precisa e dettagliata.

Mutuo prima del 2016, che cosa sapere a riguardo

Sia dal punto di vista normativo che per quanto riguarda le politiche che adottano le banche, molto spesso simili tra di loro. In tal senso, c’è una differenza sostanziale tra coloro i quali hanno sottoscritto il mutuo prima del primo luglio del 2016 e chi, invece, ne ha firmato uno dopo questa data. Prima di procedere illustrando questa differenza sostanziale, però, è giusto sottolineare che in caso di mancato pagamento di un tot di rate, si procede con il pignoramento della stessa, che sarà messa all’asta.

Pignoramento della casa: le differenze per un mutuo sottoscritto prima del 2016 (Cityrumors.it)

Coloro i quali hanno un mutuo antecedente al primo luglio del 2016, infatti, dopo 7 rate non pagate, anche non consecutive, rischiano che la banca possa annullare il contratto e chiedere il risarcimento in una sola soluzione. Se non si hanno le possibilità di farlo, allora si procede con il pignoramento della casa. Dopo il 2016, però, le cose sono cambiate dal momento che adesso lo stesso provvedimento parte solo dopo 18 rate non pagate. Andiamo a vedere cosa è cambiato.

Pignoramento della casa: ecco che cosa è cambiato

Ad essere decisivo per questo cambiamento che dà sicuramente una maggiore protezione ai cittadini ed a coloro i quali sottoscrivono un mutuo è il Decreto Legislativo n. 72/2016. Si tratta di un qualcosa di capitale importanza, dal momento che mette al sicuro tantissime persone. Attenzione, però, dal momento che la legge non è retroattiva. Se hai un contratto sottoscritto prima del primo luglio 2016 fai attenzione.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

2 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

12 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

22 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago