Datore+di+lavoro+in+difficolt%C3%A0%2C+il+TFR+te+lo+paga+l%26%238217%3BINPS%3A+basta+presentare+questi+documenti
cityrumorsit
/economia/datore-di-lavoro-in-difficolta-il-tfr-te-lo-paga-linps-basta-presentare-questi-documenti.html/amp/
Economia

Datore di lavoro in difficoltà, il TFR te lo paga l’INPS: basta presentare questi documenti

TFR pagato dall’INPS per datori di lavoro in difficoltà: ti bastano solo questi documenti. Ecco tutto quello che devi sapere in merito.

Il TFR è il trattamento di fine rapporto, una prestazione economica riconosciuta ai lavoratori dipendenti come emolumento aggiuntivo rispetto alla retribuzione ordinaria.  L’INPS lo definisce una “somma che il datore di lavoro deve corrispondere al proprio dipendente alla cessazione del rapporto, corrispondente alla sommatoria delle quote di retribuzione accantonate e rivalutate annualmente”.

TFR pagato dall’INPS per datori di lavoro in difficoltà: ecco come fare – (ANSA) – cityrumors.it

Il TFR è anche conosciuto con i termini, meno precisi ma ancora molto diffusi, di liquidazione o buonuscita. Ma da oggi c’è una novità in merito al TFR. Se sei un dipendente e il tuo datore di lavoro è in difficoltà, il TRF te lo paga l’INPS.  Per poter ottenere tale beneficio però bisogna presentare dei documenti specifici. Presta attenzione: ti spieghiamo il tutto nel dettaglio.

TFR te lo paga l’INPS: ecco come fare

Il trattamento di fine rapporto viene pagato dal datore di lavoro dopo la rescissione del rapporto ma, nei casi in cui l’azienda sia impossibilitata, interviene l’INPS versando la cifra direttamente al lavoratore.

Infatti la domanda all’INPS per il pagamento del TFR ai lavoratori di aziende in difficoltà si presenta online. Anche nei casi in cui non è sopravvenuto un fallimento, infatti, deve essere il datore di lavoro insolvente a richiedere la tutela INPS ricorrendo alle risorse dell’apposito Fondo di garanzia.

Il Fondo di Garanzia INPS interviene nei casi di morosità: procedura concorsuale o di liquidazione giudiziale, concordato preventivo, liquidazione coatta e amministrazione straordinaria ma la Cassazione (sentenza n. 7585 dell’1 aprile 2011) ha affermato che il Fondo debba intervenire anche in assenza di fallimento, come previsto dalla legge n. 297/82 (articolo 2 comma 5).

TFR lo paga l’INPS se il tuo datore risulta in difficoltà: servono solo questi documenti – cityrumors.it

Per il datore di lavoro non soggetto a procedure concorsuali il requisito fondamentale è l’insufficienza delle garanzie patrimoniali a seguito dell’esecuzione forzata. Come già detto, la domanda si invia tramite il canale telematico. Bisogna accedere con le proprie credenziali alla sezione “Prestazioni e Servizi”- Servizi” e scegliere:

Maria Rita Misuraca

Recent Posts

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

1 ora ago

Terrorismo, torna la paura: attacco shock su un treno. “C’era sangue ovunque”

Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…

6 ore ago

“Quella bambola gonfiabile somiglia proprio a…”: Schein finisce nei guai!

Il colosso cinese delle vendite online finisce nel mirino: ha commercializzato e venduto delle bambole…

7 ore ago

Il bollo auto ogni anno per me è un salasso: un amico mi ha spiegato come pagarlo in 3 rate senza interessi

Il bollo auto è un vero colpo al cuore per molti di noi. Per fortuna…

9 ore ago

La tua auto potrebbe avere un fermo amministrativo senza che tu lo sappia: ecco come verificare

Se giri con un'auto sottoposta a fermo amministrativo rischi una multa fino a 7.937 euro,…

18 ore ago

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

1 giorno ago