Eredita+25+milioni+di+euro+e+decide+di+regalarli%3A+l%26%238217%3Bincredibile+storia+della+discendente+della+BASF
cityrumorsit
/economia/eredita-25-milioni-di-euro-e-decide-di-regalarli-lincredibile-storia-della-discendente-della-basf.html/amp/
Economia

Eredita 25 milioni di euro e decide di regalarli: l’incredibile storia della discendente della BASF

 Per gestire l’operazione sarà creato un consiglio indipendente composto da 50 residenti in Austria, eletti tra 10mila persone selezionate a caso da un noto istituto democratico nazionale

La giovane ereditiera austro-tedesca, Marlene Engelhorn, discendente di Friedrich Engelhorn, il fondatore dell’azienda chimica e farmaceutica tedesca Basf, ha deciso di creare un gruppo di cittadini per decidere come donare parte della fortuna avuta in eredità dalla nonna, pari a circa 25 milioni di euro.

L’ereditiera della BASF che vuole distribuire la sua eredità – Cityrumors.it –

 

La Engelhorn ha sottolineato come la ricchezza in Austria, uno dei Paesi con il più alto reddito pro capite in Europa, è distribuita in modo diseguale: l’1% dei più ricchi, circa 40.000 famiglie, controlla il 50% del patrimonio nazionale. Secondo l’ereditiera, questo squilibrio ha un effetto negativo sul tessuto sociale, sul sistema politico e sui media, tanto da mettere la democrazia in pericolo di fronte all’influenza sproporzionata di alcune persone ricche.

Un’enorme fortuna da dividere

Marlene Engelhorn, erede dell’impero farmaceutico tedesco BASF, ha annunciato a Vienna che donerà gran parte della sua fortuna, 25 milioni di euro, ricevuti dopo la morte della nonna, per restituirli alla società e stimolare così un dibattito sull’imposta di successione, che nel suo Paese non esiste, dopo essere stata ufficialmente abolita nel 2008. L’attivista e filantropa ereditiera, che già in passato si era battuta chiedendo più tasse per i super ricchi, ha annunciato che creerà un comitato di 50 cittadini scelti a caso, regolarmente retribuiti, che dovranno decidere come distribuire la fortuna ereditata, decisione sulla quale lei non avrà alcun peso e che verrà presa in completa autonomia da questo particolare comitato. “Se i politici non fanno il loro lavoro, allora devo ridistribuire io stessa la mia ricchezza”, ha dichiarato Marlene alla Bbc.Molte persone faticano ad arrivare a fine mese con un lavoro a tempo pieno e pagano le tasse su ogni euro guadagnato dal lavoro. Lo considero un fallimento della politica e, se la politica fallisce, allora i cittadini devono affrontarlo da soli”, ha concluso l’ereditiera.

L’eredità della Basf – Cityrumors.it

 

Come verranno scelti i fortunati

Engelhorn ha pertanto inviato a 10.000 persone, selezionate a caso in Austria, una lettera, chiedendo loro di completare un sondaggio e tra coloro che lo completeranno, lei restringerà poi il campo a 50 persone di diversa estrazione, rappresentanti la popolazione austriaca, che poi la aiuteranno a sviluppare idee su come distribuire il denaro. I componenti del gruppo chiamato “Buon Consiglio per la Redistribuzione”, prenderanno parte, a Salisburgo, a una serie di incontri in cui offriranno idee e progetti. Ciascun componente del team riceverà 1.200 euro a settimana quale indennizzo. La Engelhorn, infatti, questa volta non vuole ricorrere alle tradizionali forme di filantropia, come la creazione di fondazioni benefiche private, a suo avviso strumenti che danno ai ricchi che vogliono fare beneficenza un potere che non dovrebbero avere. “La redistribuzione è un processo che non dovrebbe coinvolgere solo me”, ha affermato, da qui l’idea di creare questa commissione di semplici cittadini scelti a caso, anzi autocandidatisi per trovare la soluzione migliore per l’Austria.

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Concertone del 1 maggio, non solo musica e politica, anche tre arresti per violenza sessuale

Nella classica location di Piazza San Giovanni, ieri è andato in scena il grande happening…

9 ore ago

Da Trump al lavoro, al Premierato e alle carceri: Meloni dice tutto

Il Presidente del Consiglio rilascia una lunga intervista all'Adn Kronos dove spiega il ruolo dell'Italia…

12 ore ago

ChatGPT scrive peggio degli studenti e manca di personalità

ChatGPT può generare riassunti o parafrasi, ma spesso manca della profondità di analisi e della…

13 ore ago

In cella chi picchia i prof: il piano Valditara per la scuola

Arresto immediato per chi aggredisce gli insegnanti e consenso obbligatorio dei genitori per l’educazione sessuale.…

13 ore ago

Chi è Pietro Parolin, il cardinale che entrerà “Papa” in conclave

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…

18 ore ago

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

23 ore ago