Massimiliano Giansanti in un’intervista a ‘Italia Oggi’ si sofferma sul ruolo dell’agricoltura in Italia e lancia anche un appello all’Unione Europea.
Lunga intervista ai microfoni di Italia Oggi per Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. Il numero uno della confederazione ribadisce come “l’agricoltura non è solo produzione di cibo, ma anche tutela dei territori, dell’ambiente, dei luoghi rurali vissuti dalla collettiva. Insomma, senza questa gran parte dell’Italia sarebbe del tutto abbandonata“.
In più Giansanti ricorda come “sono molteplici gli articoli della Costituzione che richiamano l’attività agricola. Ma nell’attuale contesto volevamo sottolineare come l’articolo 11 deve rimanere un faro anche perché non possiamo permetterci una Unione Europea destabilizzata. Il mercato unico è una conquista per tutti noi e su questo non sono possibili passi indietro“.
Giansanti in questa intervista conferma che l’agricoltura italiana è tra le più importanti a livello internazionale e spiega anche il motivo: “Questo è possibile grazie all’innovazione tecnologica, digitalizzazione, scienza e ricerca. Abbiamo anche uno straordinario traino che è il made in Italy“.
“Naturalmente questo potrà far crescere ancora di più il nostro settore se saprà coniugare produzione, sostenibilità e valorizzazione degli standard sanitari e qualitativi“, aggiunge Giansanti, che conclude parlando del messaggio inviato tramite l’assemblea ai soci: “La parola d’ordine deve essere Noi. La partecipazione diffusa, la vita democratica sono fondamentali in una fase storica come questa. Bisogna stare vicino agli agricoltori e individuare le soluzioni per consentire loro di stare sul mercato“.
Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…
Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…
E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…
Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…
Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…
Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…