Davigo+attacca+Nordio%3A+%26%238220%3BE%26%238217%3B+fantascienza%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/intervista-davigo-la-stampa-nordio.html/amp/
Politica

Davigo attacca Nordio: “E’ fantascienza”

Piercamillo Davigo in un’intervista a ‘La Stampa’ si sofferma sulla riforma della giustizia e attacca duramente Nordio: “Il ministro parla a vanvera”.

Piercamillo Davigo boccia la riforma della giustizia. L’ex pm di Mani Pulite in un’intervista a La Stampa esprime i suoi dubbi sulle norme che il ministro Nordio vuole introdurre a partire dalla separazione delle carriere: “Il Guardasigilli parla a vanvera, dice che ci sarebbe un pm separato e indipendente, ma è solo fantascienza. Gli avvocati delle Camere penali ritengono in questo modo di ottenere l’eguaglianza rispetto ai pm“.

Davigo attacca duramente Nordio – Cityrumors.it – © Ansa

Ma se un pm invoca la condanna di un imputato che ritiene innocente commette il reato di calunnia – continua Davigo – se un avvocato dice al giudice di non assolvere il suo assistito rischia di essere punito per infedele patrocinio e rivelazione del segreto professionale. Ma di cosa stiamo parlando?“.

Davigo boccia anche i test psicologici per i giudici

Non solo la separazione delle carriere, Davigo boccia anche i possibili test psicologici per i giudici: “Il problema è che bisognerebbe capire se i presupposti della psicologia sono tali da dare margini di seria valutazione. Non stiamo parlando di una scienza esatta“.

L’ex pm si sofferma anche sulle pagelle alle toghe: “Vogliono risolvere il problema complesso con soluzioni semplici. La politica non riesce a comprendere l’importanza dell’indipendenza di questi giudici. Con i voti in molti finiranno per assecondare la volontà di chi deve dare quel giudizio. Diventeranno come gli impiegati pubblici e diremo addio all’indipendenza“.

“In Italia abbiamo pochi magistrati”

Per Davigo in Italia ci sono pochi magistrati – Cityrumors.it – © Ansa

Per Davigo il vero problema in Italia è che “abbiamo pochi magistrati. Sono la metà rispetto alla media europea. Eppure questi producono moltissimo, anche se a volte a scapito della qualità. Definiscono il doppio dei procedimenti rispetto a quelli francesi e il quadruplo in confronto ai tedeschi. L’altra questione da risolvere riguarda il numero dei processi: sono tanti“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

4 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

14 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

16 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

20 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

23 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago