I lavori maggiormente richiesti nei prossimi anni sono questi: gli esperti non hanno dubbi

Interessante capire come evolverà il mondo del lavoro e quali saranno le occupazioni più richieste nei prossimi anni. 

Il cambiamento è sotto i nostri occhi, la tecnologia ha già modificato ampiamente la sfera lavorativa e ci sono nuove necessità a cui far fronte. Tutto questo si traduce in nuovi lavori che avanzano e che a brevissimo saranno tra i più richiesti. Eppure “vecchie” professioni non mollano e saranno ancora tra le più ricercate.

Lavoratori
I lavori maggiormente richiesti nei prossimi anni sono questi: gli esperti non hanno dubbi (Cityrumors.it)

La paura di tante persone è oggi quella di poter perdere il lavoro a causa dell’Intelligenza Artificiale. Sicuramente il mondo del lavoro sta già risentendo e continuerà a risentire dell’intervento dell’IA in vari aspetti ma ciò non significa che si deve temere una competizione che in realtà non esiste. Tutto dipenderà da come gli uomini riusciranno a gestire le grandi potenzialità dell’Intelligenza Artificiale comprendendo che esistono dei limiti da non superare.

Ci sarà un adattamento ai nuovi modelli linguistici ma l’intervento umano non può sparire, sarebbe un grave errore. Non è competizione ma collaborazione quella che deve esserci in modo tale che le mancanza dell’uno siano colmate dall’altro. In tutto questo come si muoverà il mondo del lavoro? Quale professioni saranno più ricercate nei prossimi cinque o dieci anni?

Le previsioni sui lavori più richiesti tra 5 o 10 anni

Unioncamere ha effettuato un indagine, i risultati parlano di assunzioni tra 3,4 e 3,9 milioni di lavoratori da parte delle aziende nei prossimi cinque anni. Molte le figure ricercate nel settore turismo e commercio. Addetti alla ristorazione, accoglienza e informazione ai clienti.

Lavoratori
Le previsioni sui lavori più richiesti tra 5 o 10 anni (Cityrumors.it)

Altre professioni super richieste, quelle degli infermieri, dei fisioterapisti e dei docenti. Nello specifico serviranno 147 mila docenti per l’infanzia e la primaria e 119 mila insegnanti nella scuola secondaria. La domanda di personale sanitario salirà per l’invecchiamento della popolazione.

Tra le Lauree più richiesta nel 2030 Ingegneria, Informatica, Statistica, Medicina e Infermieristica, Economia e Giurisprudenza soprattutto in ambito privacy e cybersecurity. Spingiamoci anche oltre con le previsioni a 10 anni formulati dagli esperti. Saranno fondamentali i programmatori che sviluppino gli algoritmi, migliorino le performance dell’IA e creino nuove funzioni. Serviranno tecnici informatici per dare nuovo impulso alla già forte digitalizzazione.

Interessante ricerca, quella degli esperti di telemedicina ossia figure mediche che sappiano relazionarsi online per visite a distanza. Tutto molto innovativo ma attenzione, nei prossimi anni saranno molto ricercati (e ben pagati) idraulici, falegnami, fabbri, pittori e tutte le altre figure interpreti di lavori manuali che l’Intelligenza Artificiale non potrà mai sostituire.

Gestione cookie