Sapevi che i tappeti che hai in casa possono esserti utili per abbassare la bolletta? Utilizzali in questo modo e vedrai che cambiamento.
Con l’arrivo dell’inverno e l’abbassarsi delle temperature, accendere il riscaldamento è inevitabile. Questo però si ripercuote inevitabilmente sulle nostre spese mensili, visto il costante innalzamento dei prezzi di luce e gas. Le bollette continuano infatti a mettere in serie difficoltà l’italiani, molti dei quali arrivano a stento a fine mese.
Urge quindi mettere in pratica degli accorgimenti per poter risparmiare e ridurre i consumi di luce e gas. C’è chi sceglie di optare per altre tipologie di riscaldamento, come ad esempio le stufe a pellet o quelle a nocciolino. Chi decide di accedere il riscaldamento solo in alcune stanze e chi invece mette in pratica alcuni piccoli trucchi che possono rendersi molto utili per risparmiare. Tra i tanti trucchi per consumare di meno, ne esiste uno in particolare che sembra essere la svolta per quanto riguarda le spese di riscaldamento. Basta avere dei tappeti in casa ed utilizzarli proprio in questo modo. Il risultato sarà pazzesco.
I tappeti sono un elemento d’arredo al quale molti di noi non possono proprio rinunciare. C’è chi li mette solo nella camera da letto, chi nel salone e chi ne ha persino uno in ogni stanza della casa. Grazie alle varie colorazioni in cui li può trovare, i tappeti permettono infatti di donare un tocco di vita in quelle stanze tendenzialmente buie e con pochi elementi di luce a caratterizzarle.
Molti però sostengono che non siano solo un bellissimo elemento d’arredo, ma anche un metodo funzionale per risparmiare sul riscaldamento. Ma come potrebbe mai un tappeto aiutarci a riscaldare la nostra abitazione? Stendendo un tappeto molto grande e spesso sarebbe infatti possibile consumare meno gas per riscaldare la propria abitazione. Lo spessore ed il materiale del tappeto permettono infatti di mantenere l’ambiente più caldo, consentendo così di ridurre il tempo di accensione dei termosifoni.
L’ideale sarebbe inserire un tappeto in ogni stanza, scegliendo con premura il materiale, lo spessore e la grandezza del tappeto. Ad esempio, un tappeto in lana garantirà un forte isolamento termico, rispetto ad un tappeto leggero e sottile. Inoltre, se si dispone di riscaldamento a pavimento il tappeto riuscirà persino a trattenere calore, permettendo così di emanarlo poi per molto tempo.
Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…
Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…
L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…
Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…
Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…
Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…