Il+prossimo+anno+si+prospetta+molto+vantaggioso%3A+ecco+chi+pagher%C3%A0+meno+tasse
cityrumorsit
/economia/il-prossimo-anno-si-prospetta-molto-vantaggioso-ecco-chi-paghera-meno-tasse.html/amp/
Economia

Il prossimo anno si prospetta molto vantaggioso: ecco chi pagherà meno tasse

Previste meno tasse nel 2025 ma solo per alcuni cittadini. Scopriamo chi pagherà meno e potrà risparmiare somme importanti.

Il Viceministro all’Economia Maurizio Leo annuncia una nuova IRPEF che favorirà una parte dei cittadini. Scopriamo chi nei piani del Governo sarà avvantaggiato e pagherà meno tasse il prossimo anno.

Meno tasse nel 2025, ottima notizia per chi? (Cityrumors.it)

Le tasse sono l’incubo degli italiani. I cittadini pensano di pagarne troppe e che le cifre siano in determinati casi esagerate. Il rischio è l’impoverimento della popolazione e purtroppo è ciò che sta accadendo. L’ha sottolineato anche il Viceministro Leo, il ceto medio diventa sempre più povero. Da qui l’esigenza di ridurre l’Ires per le imprese che creano occupazione, di intervenire sull’Irap per colmare alcune lacune dell’imposta e di modificare nuovamente l’Irpef.

La nuova riforma fiscale, dunque, mira a sostenere i cittadini con 13 decreti attuativi che stanno portando un cambiamento positivo per l’Italia. Ma servono altri passi, la riforma deve continuare e la prima esigenza da soddisfare è chiedere meno soldi ai cittadini. Ma per poter procedere serve che tutti paghino le tasse. La lotta contro l’evasione fiscale, dunque, si farà ancora più intensa. Nel frattempo si aiuteranno i debitori a regolarizzare la posizione e le Partite Iva a non diventare evasori grazie al concordato preventivo biennale.

La Riforma fiscale è in atto, come continuerà nel 2025

Nel 2025 si confermerà il taglio al cuneo fiscale e la riduzione IREF a tre scaglioni. Lo ha comunicato Maurizio Leo. Le risorse per gli sgravi ci saranno ma questa visione sembra ad oggi troppo ottimistica. Ancora non si conoscono i numeri in relazione al concordato preventivo, misura da cui deriverà il gettito necessario per sostenere gli sgravi.

Nuovo taglio delle tasse nel 2025, ci sarà? (Cityrumors.it)

Solo una volta che le risorse saranno definibili si potrà capire di quanto le tasse potrebbero essere ulteriormente tagliate. Parliamo di qualche mese di attesa ma le previsioni ad oggi non sono ottimistiche. Il concordato preventivo non piace alle Partite Iva, sembra un’ulteriore beffa per quei lavoratori che non vengono mai aiutati in modo efficiente.

Rimaniamo con il dubbio, al momento, su un’eventuale taglio aggiuntivo delle tasse. In ogni caso se ci sarà si pensa che verrà destinato a chi ha un reddito tra 35 mila e 50 mila euro dato che parliamo di lavoratori che non hanno beneficiato della riduzione da quattro a tre aliquote del 2024. In realtà non ne hanno beneficiato nemmeno i contribuenti con reddito entro i 15 mila euro ma per loro, forse, arriveranno altri aiuti.

Valentina Trogu

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

4 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

6 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

10 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

13 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

18 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago