Imu%2C+ecco+chi+non+dovr%C3%A0+pagarla%3A+i+casi+di+esenzione
cityrumorsit
/economia/imu-ecco-chi-non-dovra-pagarla-i-casi-di-esenzione.html/amp/
Economia

Imu, ecco chi non dovrà pagarla: i casi di esenzione

L’IMU è la tassa sulla proprietà di un immobile che in determinati casi si può non pagare. Quali sono le esenzioni ammesse dalla Legge.

A breve scadrà il saldo IMU ed è importante sapere chi sono gli esenti dal pagamento per non rischiare di procedere con il versamento inutilmente. L’Imposta Municipale Propria è la tassa che si paga sui beni immobiliari. Deve essere corrisposta dai proprietari di fabbricati diversi dall’abitazione principale, di abitazioni signorili (di lusso A1, A8 e A9), delle aree fabbricabili e dei terreni agricoli. Il pagamento dell’IMU avviene tramite modello F24.

Esenzione pagamento IMU, per chi (Cityrumors.it)

Si devono corrispondere annualmente due rate pari al 50% dell’imposta annua (oppure si può pagare in un’unica soluzione) entro il 16 giugno e il 16 dicembre. Nel 2023 cadendo la scadenza del saldo di sabato, si avrà tempo fino al 18 dicembre per procedere con il versamento.

Tra gli esenti dal pagamento ci sono i proprietari di immobili delle categorie A2, A3, A4, A5, A6 e A7 e delle abitazioni principali non di lusso. Vige, poi, la doppia esenzione per le coppie coniugate o unite civilmente che risiedono e dimorano in due abitazioni principali distinte. C’è poi un discorso più complesso per i possessori di case occupate.

Quando l’IMU non si paga

Il Ministero dell’Economia ha confermato che i proprietari di immobili occupati non dovranno versare il saldo IMU lunedì 18 dicembre. L’esenzione continuerà a valere, dunque, per i possessori di immobili non utilizzabili o disponibili a condizione che sia stata presentata una denuncia all’autorità giudiziaria per i reati di violazione di domicilio o invasione di terreni e edifici.

Gli esenti dal pagamento IMU (Cityrumors.it)

Saranno esenti dal versamento anche i cittadini che hanno avviato l’azione giudiziaria penale. Punto importante della decisione è che l’esenzione riguarda non solamente gli immobili residenziali ma anche quelli con altre destinazioni d’uso. Sarà obbligatorio, però, per i contribuenti che fruiranno dell’esenzione inviare la dichiarazione IMU in modalità telematica entro il 30 giugno 2024.

La decisione del Ministro dell’Economia, dunque, sottolinea come la disponibilità dell’immobile sia rilevante ai fini IMU mentre fino ad oggi tante sentenze della Cassazione hanno imposto il pagamento dell’IMU pur non disponendo effettivamente dell’immobile trattandosi di una tassa esclusivamente patrimoniale.

Il Governo ha preso un’altra direzione consentendo ai proprietari di case occupate di non pagare la tassa dato che l’immobile non è disponibile e non si possono far valere i propri diritti. Lo sgombro richiede tempi molto lunghi, dai due ai sei anni a seconda della composizione del nucleo che occupa l’abitazione.

Valentina Trogu

Recent Posts

Concertone del 1 maggio, non solo musica e politica, anche tre arresti per violenza sessuale

Nella classica location di Piazza San Giovanni, ieri è andato in scena il grande happening…

2 ore ago

Da Trump al lavoro, al Premierato e alle carceri: Meloni dice tutto

Il Presidente del Consiglio rilascia una lunga intervista all'Adn Kronos dove spiega il ruolo dell'Italia…

5 ore ago

ChatGPT scrive peggio degli studenti e manca di personalità

ChatGPT può generare riassunti o parafrasi, ma spesso manca della profondità di analisi e della…

6 ore ago

In cella chi picchia i prof: il piano Valditara per la scuola

Arresto immediato per chi aggredisce gli insegnanti e consenso obbligatorio dei genitori per l’educazione sessuale.…

6 ore ago

Chi è Pietro Parolin, il cardinale che entrerà “Papa” in conclave

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…

11 ore ago

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

16 ore ago