ISEE+2025%2C+giacenze+medie+da+preparare%3A+valgono+anche+le+prepagate%3F
cityrumorsit
/economia/isee-2025-giacenze-medie-da-preparare-valgono-anche-le-prepagate.html/amp/
Economia

ISEE 2025, giacenze medie da preparare: valgono anche le prepagate?

In vista della dichiarazione dell’ISEE del 2025, e quindi delle giacenze medie da preparare, è necessario considerare anche le prepagate?

La giacenza media annua corrisponde all’importo medio delle somme a credito del cliente in un dato periodo ragguagliato ad un anno. Il valore della giacenza media annua è variabile e si determina dividendo la somma delle giacenze giornaliere per 365, senza prendere in considerazione il numero di giorni in cui il deposito (o il conto) risulta attivo.

ISEE 2025, giacenze medie da preparare: valgono anche le prepagate? – Cityrumors.it

Al momento del calcolo bisogna tenere in considerazione alcuni criteri come: in presenza di giacenza media negativa, bisogna inserire sempre il valore zero; per i conti in divisa estera il valore della giacenza media viene esposto secondo le regole previste per l’archivio dei rapporti finanziari; le informazioni della giacenza media annua vanno trasmesse per tutti i soggetti persone fisiche e non fisiche che siano titolari di una delle tipologie di rapporto sopra indicate.

La giacenza media dei conti correnti bancari e postali, inoltre, è fondamentale per il calcolo ISEE. In particolar modo, di grande rilevanza sono i c.d. estratti conto e il valore di alcuni titoli.

Per questo prima del calcolo per l’ISEE è necessario è andare a verificare i saldi e le giacenze medie dei depositi e conti correnti bancari e postali, così da poter avere un quadro chiaro e definitivo per poi proseguire con il calcolo.

Come ottenere la giacenza per le prepagate

Ai fini del controllo dei depositi e dei conti correnti è necessario prendere in considerazione anche le carte prepagate, sia con IBAN, sia senza. Per ognuna delle carte in possesso è necessario indicare il saldo al 31 dicembre dell’anno precedente e, quando disponibile, indicare anche la giacenza media annua.

Come ottenere la giacenza per le prepagate – Cityrumors.it

Per ottenere la giacenza media delle carte prepagate bisogna prendere in considerazione entrambe le situazioni: sia quando queste sono dotate di IBAN, sia quelle invece che ne sono prive e, in tal senso, i procedimenti sono diversi. Di seguito le indicazioni per come fare.

Per le carte prepagate con IBAN bisogna considerare il fatto che queste sono assimilate ai conti correnti. Per questa ragione si può richiedere la giacenza media annua direttamente all’istituto che ha emesso in passato la carta. Sono molte, infatti, le banche che forniscono questo dato direttamente attraverso l’home banking oppure formalizzando una richiesta in filiale.

Le carte prepagate, invece, che non hanno un IBAN di corrispondenza hanno una prassi diversa. Anche in questo caso è necessario dichiarare il saldo al 31 dicembre e, se possibile, la giacenza media. Se questa, però, non viene fornita direttamente dagli istituti, bisogna calcolarla manualmente andando a sommare tutti i saldi giornalieri dell’anno e poi dividendo il totale per 365.

 

 

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

2 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

7 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

12 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

12 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

15 ore ago

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

24 ore ago