ISEE+2025%3A+non+farti+trovare+impreparato%2C+quali+documenti+preparare+al+CAF
cityrumorsit
/economia/isee-2025-non-farti-trovare-impreparato-quali-documenti-preparare-al-caf.html/amp/
Economia

ISEE 2025: non farti trovare impreparato, quali documenti preparare al CAF

Dovete presentare l’ISEE per il 2025? Ecco quali sono i documenti che servono, la sua funzione e come poterlo calcolare

Spesso vi siete imbattuti nell’ISEE, ma non avete idea di che cosa sia? Questa guida vi servirà proprio per comprendere la sua utilità, perché è così importante e come avviene il suo calcolo. Procediamo, però, per ordine e introduciamoci pian piano in questo piccolo mondo. Per ISEE noi intendiamo l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

ISEE 2025: non farti trovare impreparato, quali documenti preparare al CAF – Cityrumors.it

Si tratta di un documento vero e proprio, ma fondamentale a tutte quelle famiglie italiane che hanno necessità di determinare la propria situazione reddituale. Questa fa riferimento alla composizione del nucleo familiare ed è necessaria per poter fruire di alcuni servizi, ogni genere di sostegno o di bonus.

Può essere serenamente definito come la carta di identità economica del nucleo familiare delle famiglie italiane e, quindi, di tutte le persone che sono riportate in quello che viene comunemente chiamato ‘stato di famiglia’. Per comprendere meglio: tutti coloro i quali risultano essere coabitanti presso una determinata abitazione.

Non misura la ricchezza di una famiglia, e quindi non corrisponde mai ad una semplice e fredda somma di numeri. L‘ISEE è il risultato ponderato di un intreccio di variabili matematiche e non matematiche. Lo stesso livello di ricchezza, quindi, associato a due famiglie differenti produrrà dei risultati diversi.

Come si calcola l’ISEE? Quali documenti servono?

Le modifiche previste dalla Legge di Bilancio per il 2025 sull’ISEE hanno come obiettivo di rendere il sistema più equo, così da poter rispettare le nuove esigenze delle famiglie. Sono molte le novità, tra le quali anche l’esclusione dell’Assegno Unico Universale dal calcolo. Viste anche le modifiche del mercato del lavoro, saranno inclusi anche i redditi che provengono dalle attività online.

Come si calcola l’ISEE? Quali documenti servono? (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Ma come si può richiedere l’ISEE nel 2025? Servono ovviamente alcuni documenti. All’INPS, oppure al CAF (Centro di Assistenza Fiscale), bisognerà presentare Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che comprende: i dati anagrafici (documento d’identità e codice fiscale di tutti i membri della famiglia); i redditi (Certificazione Unica – CU – e Modello 730/Redditi per il 2023; il patrimonio mobiliare (gli estratti conto bancari e investimenti); il patrimonio immobiliare (visure catastali e documenti relativi a proprietà immobiliari).

Un ulteriore dato cruciale per calcolare l’ISEE è: la giacenza media. Questa corrisponde alla media dei saldi giornalieri del conto bancario nell’arco di un anno. Per calcolarla è richiesto: raccogliere gli estratti conto dell’anno 2023, la somma dei saldi giornalieri e la divisione per 365 per ottenere la giacenza media annuale.

La validità dell’ISEE è annuale e, nel caso di cambiamenti significativi nella situazione economica della famiglia, questo va ovviamente modificato. Il suo calcolo è basato sui redditi e patrimoni di due anni prima. Questo significa che l’ISEE 2025, che avrà scadenza al 31 dicembre 2025, calcolerà sul 2023.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

19 minuti ago

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

10 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

13 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

19 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

1 giorno ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 giorno ago