Li+trovi+in+busta+paga+e+sono+pensati+per+chi+guadagna+1.000+euro+al+mese%3A+richiedi+subito+questi+bonus
cityrumorsit
/economia/li-trovi-in-busta-paga-e-sono-pensati-per-chi-guadagna-1-000-euro-al-mese-richiedi-subito-questi-bonus.html/amp/
Economia

Li trovi in busta paga e sono pensati per chi guadagna 1.000 euro al mese: richiedi subito questi bonus

Ci sono alcuni bonus per la busta paga, e potresti pensare di richiederli da un momento all’altro: ecco di quali parliamo.

Chi percepisce uno stipendio medio-basso, purtroppo, fatica ad arrivare a fine mese per ovvie ragioni. Ciò significa che bisogna cercare un buon sostegno economico, così da riuscire a sistemare la situazione il prima possibile. Tuttavia non è così facile riuscirci in quanto, come spesso accade, non possono essere soddisfatti i requisiti richiesti. Ma non sarà questo il caso per via di alcune possibilità ben note agli italiani.

Busta paga: ecco quali bonus puoi richiedere – Cityrumors.it

Attualmente si possono richiedere diversi sostegni economici. Per riuscirci è necessario soddisfare un singolo requisito, che prevede di percepire uno stipendio di 1.000 euro netti al mese. Devono essere riconosciuti sulla busta paga, quindi non è necessario che vengano soddisfatte altre richieste a parte questa. Ma di quali bonus stiamo parlando in questo caso? Andiamo avanti con la lettura per scoprire di più in merito.

Bonus in busta paga, richiedi questi e starai tranquillo: ti daranno una mano

Uno dei principali bonus che vi consigliamo è quello della fiscalità agevolata. Più basso è lo stipendio che si percepisce, e minori saranno le tasse dovute allo Stato. Se si ha uno stipendio di 8.500 euro lordi l’anno, per esempio, non si deve applicare l’imposta sul reddito di base. Sopra questa soglia spettano soltanto alcune riduzioni per l’Irpef, che potrebbero essere d’aiuto per riuscire a sostenere le spese.

Questi sono i bonus che puoi ricevere in busta paga – Cityrumors.it

Poi ci sarebbe il trattamento integrativo di 100 euro al mese, disponibile per coloro che guadagnano tra gli 8.500 e i 15.000 euro l’anno. Parliamo di 1.153 euro lordi al massimo che sarebbero in grado di aiutare più di quanto si pensi. Deve essere richiesto dal datore di lavoro, oppure recuperato durante la Dichiarazione dei Redditi. Non è troppo difficile da ottenere e può essere una buona opportunità per chiunque. Infine non dimentichiamoci dello sgravio contributivo.

Coloro che guadagnano meno di 1.923 euro lordi mensili, possono pensare di richiederlo subito. La quota di contributi viene ridotta di 7 punti, scendendo fino all’1.80% nel pubblico. Così facendo si risparmia con il denaro, guadagnando di più al momento della consegna della busta paga. Questi sono i principali sostegni economici da richiedere per poter prendere qualcosa di più. Richiederne almeno uno potrebbe facilitare di molto le cose, ecco perché vale la pena informarsi sull’argomento: il futuro può cambiare anche domani.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Scoperta la truffa del secolo: è partita la caccia a “il macellaio”

Il suo nome è finito tra i ricercati di tutto il mondo. Ha creato una…

1 ora ago

Facebook, Tik Tok e Instagram nei guai: stavolta rischiano grosso

L'Unione Europea ha acceso un faro sul lavoro delle tre piattaforme social: sonos tate rivelate…

5 ore ago

Bollette, l’annuncio ufficiale: basta una telefonata e si dimezzeranno

Arriva l'annuncio tanto atteso: grandi novitĂ  per tutti gli italiani. Da ora le bollette si…

9 ore ago

Ecco quanto dovresti prendere di pensione in Italia per vivere davvero tranquillo

Le pensioni italiane, a detta di moltissimi anziani, sono insufficienti per fare fronte al costo…

12 ore ago

CIN affitti brevi: quando si paga, quando è gratis e che periodo dell’anno conviene chiederlo

CIN e affitti brevi, ecco quando si paga, quando è gratis e che periodo dell'anno…

21 ore ago

Si alza di notte per bere un bicchiere d’acqua: in soggiorno vede una scena assurda

Un uomo si è alzato nel cuore della notte per sorseggiare un bicchiere d'acqua: quando…

22 ore ago