L%26%238217%3Boperazione+bancaria+che+ti+mette+nei+guai+seri%2C+rischi+anche+la+galera%3A+non+lo+fare
cityrumorsit
/economia/loperazione-bancaria-che-ti-mette-nei-guai-seri-rischi-anche-la-galera-non-lo-fare.html/amp/
Economia

L’operazione bancaria che ti mette nei guai seri, rischi anche la galera: non lo fare

Le regole bancarie sono chiare e non ammettono ignoranza: in qualche caso ritirare denaro dal conto può rivelarsi deleterio.

Al giorno d’oggi è quasi impossibile non disporre di un conto corrente. Questo è necessario nel caso si percepisca uno stipendio o una pensione, nonché si voglia avere un luogo per mettere da parte i propri risparmi. In quest’ultimo caso vi sono alternative come libretti e buoni fruttiferi; ma questo poco importa. Nel momento in cui si decide di avere un qualsiasi rapporto con una banca, è necessario seguire alcune regole volte a preservare il denaro depositato.

Le conseguenze di un’operazione bancaria illecita – cityrumors.it

Ovviamente, ognuno ha la libertà di prelevare e inserire denaro sul proprio conto (non oltre alcuni limiti di prelievo massimo giornaliero), ma è bene sapere che queste operazioni vengono sempre tracciate e controllate dal Fisco. Se da una parte non si hanno particolari problemi nello svolgere operazioni sul proprio conto, la questione può diventare più complessa quando il conto risulta cointestato.

Conto cointestato: attenzione a questa operazione bancaria

Come suggerisce il nome stesso, il conto cointestato è quello in cui i titolari sono almeno due soggetti, spesso familiari o coniugi. Tuttavia, quando una persona muore, si apre il complesso processo della successione, che include l’accettazione dell’eredità e la gestione dei debiti lasciati dal defunto. Spesso capita che, prima che la banca sia informata del decesso, un cointestatario del conto bancario o un familiare autorizzato possa effettuare prelievi.

I motivi più comuni sono quelli legati alle spese immediate, come quelle funerarie o domestiche. Tuttavia, è bene sapere che prelevare dal conto di un defunto prima che la banca sia ufficialmente informata della sua morte comporta implicazioni giuridiche.

Prelievo su conto cointestto – cityrumors.it

In questo contesto, il prelievo dal conto corrente del defunto viene considerato un atto di accettazione tacita dell’eredità. Chi preleva diventa quindi un erede ‘puro e semplice’ in maniera automatica, ma assume anche la responsabilità dei debiti ereditari in proporzione alla sua quota. L’accettazione stessa, per giunta, è irrevocabile.

C’è solo una breve ‘scappatoia’: se il prelievo è stato effettuato per spese urgenti e necessarie, come quelle funerarie, l’autore del prelievo deve giustificare l’utilizzo per assicurare la trasparenza nell’uso dei fondi. C’è da precisare che il cointestatario del conto ha il potere di prelevare qualsiasi somma senza limiti, ma è comunque tenuto a restituire agli altri eredi la parte del conto in successione.

Se ciò non avviene o il prelievo sia stato compiuto in modo fraudolento o con intenti illeciti, c’è la possibilità che la pena sfoci in reclusione. Tuttavia, è più probabile che le conseguenze siano di natura civile piuttosto che penale. Ad esempio, l’autore del prelievo potrebbe essere soggetto a richieste di restituzione dei fondi da parte degli altri eredi.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

2 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

8 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

13 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

23 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

1 giorno ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

1 giorno ago