Multe+autovelox%3A+novit%C3%A0+importante+per+il+2025%2C+cosa+cambia+da+subito
cityrumorsit
/economia/multe-autovelox-novita-importante-per-il-2025-cosa-cambia-da-subito.html/amp/
Economia

Multe autovelox: novità importante per il 2025, cosa cambia da subito

In vista del 2025, con l’introduzione del nuovo Codice della Strada, si prospettano importanti novità sulle multe prodotte dagli autovelox

Gli autovelox sono i grandi nemici degli automobilisti, soprattutto per coloro i quali sono tendenti a spingere un po’ più sull’acceleratore e andare oltre quelli che sono i limiti indicati dal Codice della Strada. È pur vero, però, che capita anche spesso che la loro collocazione avviene in zone in cui il limite è complicato da rispettare.

Multe autovelox: novità importante per il 2025, cosa cambia da subito – Cityrumors.it

Questo, in particolar modo, se si considera che basta superare leggermente la velocità stabilita per incappare in una multa, spesso e volentieri anche molto salata. Pur vero è che questi sono sempre segnalati e quindi di conseguenza si dà la possibilità all’automobilista di gestirsi e rallentare, così da poter evitare le sanzioni.

Proprio in merito alle multe che scattano dalle segnalazioni degli autovelox sono in arrivo delle novità a dir poco interessanti, provenienti direttamente dal recente intervento legislativo che ha portato a uno stravolgimento totale del Codice della Strada. Si tratta di modifiche che, come quasi tutto questo nuovo Codice, hanno creato non poche polemiche.

Si tratta di modifiche che seppur volte a semplificare le procedure, garantendo maggiore efficacia ai controlli. In attesa che la giurisprudenza si esponga in tal senso, andiamo a scoprire quelle che sono le modifiche che potrebbe apportare in termini di multe.

Le novità sugli autovelox

Tra le novità più importanti che dovrebbero essere introdotte c’è quella dell’omologazione degli autovelox. L’articolo 201, infatti, spiega che l’approvazione ministeriale si equipara all’omologazione. Una decisione che va oltre anche la sentenza della Cassazione che di recente aveva portato il sequestro di molti autovelox, approvati ma non omologati.

Le novità sugli autovelox – Cityrumors.it

Un’ulteriore innovazione è quella di poter utilizzare le telecamere di sorveglianza con un ruolo sostitutivo rispetto agli autovelox. Questo significa che qualora fosse necessario rilevare un eccesso di velocità, allora sarà possibile farlo attraverso le telecamere di sicurezza, invece dei classici autovelox. I dubbi, intorno a ciò, riguardano soprattutto il principio di proporzionalità tra mezzi e fini in questo caso inesistente.

A creare dubbi è anche la scelta di introdurre i tutor invisibili. Favoriti dall’ordinanza della Cassazione numero 19377/2024 che non impone più la necessità di segnalare con cartelli appositi il  ‘controllo elettronico della velocità media’, ma semplicemente con ‘controllo elettronico della velocità’, come fossero dei semplici autovelox.

Una serie di novità che di sospetti ne hanno creati non pochi, accentuando ulteriormente le polemiche intorno a questo nuovo Codice della Strada che penalizza notevolmente gli automobilisti con dei mezzi che spesso possono rivelarsi a dir poco eccessivi.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

3 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

5 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

9 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

12 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

17 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago