Occhio+se+la+raccomandata+ha+il+numero+670%3A+cosa+rappresenta%2C+cattive+notizie
cityrumorsit
/economia/occhio-se-la-raccomandata-ha-il-numero-670-cosa-rappresenta-cattive-notizie.html/amp/
Economia

Occhio se la raccomandata ha il numero 670: cosa rappresenta, cattive notizie

Cosa significa il codice identificativo 670 riportato sull’avviso di giacenza, consegnato per il mancato recapito di una raccomandata? La risposta.

Se il postino non riesce a recapitare una raccomandata al destinatario perché quest’ultimo non è presente in casa, viene lasciato un avviso di giacenza. La comunicazione in questione indica, difatti, che non è stato possibile recapitare la lettera che dovrà essere ritirata presso un ufficio postale o un centro di smistamento.

Occhio se la raccomandata ha il numero 670: cosa rappresenta, cattive notizie (Cityrumors.it)

Sicuramente trovare l’avviso nella cassetta delle lettere può suscitare preoccupazione, dato che sullo scontrino non viene mai riportato di cosa si tratta nel dettaglio. Sono presenti solamente nome e cognome del destinatario ed il codice identificativo della raccomandata, proprio quest’ultimo potrà essere utile per capire in anticipo di cosa si tratta.

Avviso di giacenza, cosa indica il codice identificativo 670: i dettagli

Un avviso di giacenza nella cassetta delle lettere indica che il postino ha provato a recapitare al nostro domicilio una raccomandata o un pacco, ma non ha trovato nessuno in casa. La notifica, dunque, ci consentirà di provvedere al ritiro recandoci presso un ufficio postale o un centro di smistamento, che viene indicato sullo scontrino.

Avviso di giacenza, cosa indica il codice identificativo 670: i dettagli (Cityrumors.it)

Oltre al luogo dove ritirare la raccomandata, sull’avviso di giacenza sono riportati nome e cognome del destinatario ed il codice identificativo che può permetterci di capire già in anticipo il contenuto della lettera. Nel dettaglio, si può capire se si tratta di una multa, un avviso di pagamento o una cartella esattoriale. Se lo scontrino riporta il codice 670, tra i più comuni, significa che la raccomandata contiene una cartella esattoriale o altri atti assimilabili.

In questo caso, il cittadino che riceve questa tipologia di raccomandata non ha provveduto ad effettuare un determinato pagamento, per questo motivo l’ente di riscossione ha inviato un provvedimento per riscuotere le somme dovute.

Una volta ricevuto l’avviso, il contribuente potrà recarsi, come già detto, presso l’ufficio postale o il centro di smistamento indicato e provvedere al ritiro della raccomandata presentando l’avviso ed un documento di identità in corso di validità.

È necessario sapere che l’avviso di giacenza ha un termine di scadenza, sempre indicato sullo stesso scontrino. Se il destinatario non ritira la raccomandata entro questo termine, la lettera può essere restituita al mittente o l’ufficio postale può conservarla, ma verranno applicate le tariffe di conservazione al momento del ritiro. Per evitare, dunque, le due circostanze è bene accertarsi della scadenza riportata sull’avviso e provvedere al ritiro prima del termine stabilito. Solitamente si va da un minimo di conservazione di 15 ad un massimo di 180 giorni.

Marco Sparta

Recent Posts

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

5 minuti ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

6 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

13 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

16 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

18 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

21 ore ago