Pagamento+bonus+mobili+con+carta+di+credito%3A+attenzione+ai+nuovi+limiti
cityrumorsit
/economia/pagamento-bonus-mobili-con-carta-di-credito-attenzione-ai-nuovi-limiti.html/amp/
Economia

Pagamento bonus mobili con carta di credito: attenzione ai nuovi limiti

Per il bonus mobili ci sono nuovi limiti di spesa da considerare soprattutto quando si paga con carta di credito o debito.

Questo beneficio è uno dei pochi che non richiede necessariamente il bonifico parlante. Quindi si può procedere all’acquisto dei prodotti anche semplicemente con la carta. Si tratta dopotutto comunque di una spesa tracciata. Non è comunque valido il pagamento con assegno o contanti. Cosa sapere, dunque, in merito al pagamento bonus mobili con carta di credito?

Bonus mobili e pagamento con carta di credito: cosa sapere (cityrumors.it)

Il bonus ha perso progressivamente la sua forza, con una detrazione al 50%. Per il 2023 il tetto fissato era di 8 mila euro, quindi una spesa massima di 4 mila euro da poter ottenere in fase di rimborso. Per il 2024 si abbassa ulteriormente a 5000 euro quindi un rimborso complessivo massimo di 2500 euro.

Bonus mobili e limiti di pagamento: cosa cambia

Il pagamento con carta è ammesso e resta alla fine, insieme al bonifico, l’unico mezzo idoneo. Il problema in questo caso è di quanti hanno effettuato l’acquisto online e quindi hanno avviato l’ordine a dicembre ma si trovano con la spesa sottratta a gennaio e di quanti hanno fatto acquisto diretto con carta di credito e quindi l’importo è stato scalato il mese dopo a quello reale di acquisto. Questo piccolo elemento sta creando difficoltà a capire adesso quanto spetta di rimborso e quindi se bisogna attenersi al nuovo limite o meno.

Pagamento bonus mobili, cosa cambia (cityrumors.it)

Il bonus mobili è corrisposto con una detrazione che risulta in dichiarazione dei redditi quindi come sgravio sulle tasse da pagare in 10 anni. A chiarire la questione è intervenuta l’Agenzia delle Entrate che ha specificato come il giorno effettivo considerato valido sia quello in cui il titolare ha effettuato l’addebito e non quello poi realizzato dalla banca sul conto corrente. Quindi se la spesa è avvenuta il 21 dicembre e in quel momento è stato effettuato il pagamento con carta, anche se la Banca ha scalato i soldi un mese dopo quindi a gennaio, rientrando di fatto nel nuovo anno, resta comunque valido quanto previsto per il 2023. Quindi la possibilità di considerare come limite di spesa gli 8 mila euro e non i 5 mila del 2024.

Dovranno considerare tale importo solo coloro che fisicamente hanno fatto acquisti a partire dal 1° gennaio 2024. Questo non vale solo per la carta di credito ma anche di debito. Quindi se è stato fatto un acquisto online per i mobili a dicembre, magari il giorno 28 ed è stato finalizzato con approvazione e poi successivamente la Banca ha scalato i soldi in ritardo o addebitato la somma non immediatamente, resta comunque valida la data di acquisto.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

5 minuti ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

2 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

7 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

8 ore ago

Bolletta luce, cosa cambia con la quotazione ‘al quarto d’ora’ in vigore da ottobre

Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…

8 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

17 ore ago