Quali+sono+gli+abusi+edilizi+minori%2C+quelli+con+cui+non+si+rischia+grosso
cityrumorsit
/economia/quali-sono-gli-abusi-edilizi-minori-quelli-con-cui-non-si-rischia-grosso.html/amp/
Economia

Quali sono gli abusi edilizi minori, quelli con cui non si rischia grosso

Ci sono alcuni abusi edilizi che sono meno grafi e le cui conseguenze non sono enormi nel momento in cui essi emergono. Ecco che cosa sapere a riguardo e di che si tratta.

Il tema dell’abusivismo in Italia, purtroppo, è sempre estremamente diffuso, purtroppo. Si tratta di qualunque modifica che viene fatta in fase di costruzione rispetto a quello che era il progetto iniziale e che era stato approvato. Per non parlare, poi, di interi edifici costruiti senza nessuna autorizzazione. Ed anche in questo caso, però, purtroppo, si tratta di un qualcosa di davvero molto diffuso in tutto il Paese. Frutto, probabilmente, di un problema che è soprattutto di natura culturale.

Abusi edilizi minori, ecco quali sono e che cosa sapere a riguardo (Cityrumors.it)

Nel momento in cui un abuso edilizio è particolarmente grave, le conseguenze possono essere davvero enormi. Per esempio, è considerato un illecito totale nel momento in cui manca l’autorizzazione oppure c’è ma il fabbricato occupa uno spazio maggiore rispetto a quello che era stato autorizzato. In questo caso, si può arrivare anche alla reclusione, oltre ovviamente alla demolizione della struttura. Ci sono, però, altri abusi che sono sicuramente meno gravi e per i quali anche le conseguenze sono nettamente inferiori.

Abusi edilizi minori: ecco che cosa sapere a riguardo

Chiaramente, come è normale che sia, la legge mette in conto varie ipotesi di reato in relazione a questo argomento e questo implica che anche le sanzioni che arrivano sono differenti. Non è ipotizzabile, infatti, la reclusione per degli illeciti edilizi di lieve entità. Per abuso edilizio minore o parziale si intende, in tal senso, qualunque intervento realizzato in maniera differente rispetto a quello che era il progetto iniziale. Devono, però, essere interventi che riguardano sempre e solo degli aspetti specifici e non essenziali della costruzione.

Cosa sono gli abusi edilizi minori: non rischi troppo in questi casi (Cityrumors.it)

Gli abusi edilizi minori sono semplicemente delle piccole modifiche legato magari a qualche accorgimento di natura tecnica. In compenso però, presta bene attenzione, per essere derubricato come minore non deve essere presente alcuna modifica rispetto alla volumetria, alla superficie ed, in conclusione, alla destinazione d’uso della struttura in questione. Esistono, inoltre, anche gli abusi non rilevanti, dal momento che c’è un margine di tolleranza del 2% di differenza tra il progetto iniziale e la sua messa in essere.

Che cosa si rischia

Nella maggior parte dei casi, davanti ad abusi edilizi minori i rischi sono legati a delle sanzioni che possono essere o il doppio dei costi necessari per la produzione di quell’abuso per uso abitativo o, per tutti gli altri usi, il doppio del valore venale, con quest’ultimo che viene stabilito dall’Agenzia delle Entrate. Insomma, bisogna prestare molta attenzione.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

3 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

5 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

10 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

15 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

15 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

18 ore ago