Scarpetta+%28Ocse%29%3A+%26%238220%3BL%26%238217%3BItalia+sta+invecchiando+velocemente%2C+dobbiamo+rivitalizzare+il+futuro%26%238221%3B
cityrumorsit
/economia/scarpetta-ocse-litalia-sta-invecchiando-velocemente-dobbiamo-rivitalizzare-il-futuro.html/amp/
Economia

Scarpetta (Ocse): “L’Italia sta invecchiando velocemente, dobbiamo rivitalizzare il futuro”

Il dirigente dell’Ufficio Occupazione Lavoro e Affari sociali al Welfare Italia Forum 2023 presenta un disegno non proprio edificante per il Belpaese

Una strada parallela che non si incontra mai. Un binario preoccupante tra chi cerca di andare verso la sostenibilità economica e e quella ambientale. Due strade che rappresentano quasi una scommessa, ovvero cercare di fare di più ma avendo meno. Un rapporto non proprio conciliante col mondo che cammina velocemente e che ha sempre più voglia di correre. Produrre sempre di più, cercando di diminuire il carbone e allo stesso tempo dare giusti e adeguati sistemi di welfare alle persone che aumentano d’età e il ricambio sembra quasi essere assente.

I rappresentanti dell’Ocse a livello internazionale durante un meeting (Ansa Cityrumors.it)

 

Stefano Scarpetta, dirigente dell’Ufficio Occupazione, Lavoro e Affari sociali dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, l’Ocse, lo scorso martedì scorso era a Roma per il Welfare Italia Forum 2023 e i dati che sono arrivati non erano proprio edificanti. “Direi di sì, sono preoccupanti ed è preoccupante il fenomeno internazionale nel suo insieme e lo è ancor di più ciò che sta avvenendo in Italia“.

“Dopo il Giappone siamo la nazione che sta registrando un processo di invecchiamento più rapido”

Stefano Scarpetta il massimo dirigente dell’Ocse italiano (Ansa Cityrumors.it)

 

E i riferimenti ad un vero autunno demografico che sta preoccupando non poco la comunità internazionale, ma anche e soprattutto il nostro governo che ha cercato di fare una manovra anche con un occhio di riguardo su questo argomento così delicato. Scarpetta non ha dubbi e va avanti: “Più che autunno è sempre di più un inverno demografico ormai: dopo il Giappone siamo la nazione che sta registrando un processo di invecchiamento più rapido. Il tema ora è come far ripartire i tassi di fertilità e la risposta va trovata nelle soluzioni che i nostri dirimpettai hanno trovato prima di noi: in Francia è dagli anni Settanta che sono presenti politiche generose e consistenti a sostegno delle famiglie. Sono soprattutto continuative, indipendentemente dal ritmo democratico dell’alternanza politica“.

L’Italia invecchia velocemente, anzi fin troppo rapidamente e il ricambio non c’è come dovrebbe essere. I giovani che accedono al mondo del lavoro, infattii, sono sempre percentualmente di meno rispetto alla media dei Paesi avanzati. Una contraddizione che non può non preoccupare e Stefano Scarpetta dell’Ocse approfondisce il tema: “C’è la necessità di fornire un miglior orientamento alle nuove generazioni nella scelta degli studi, mentre l’offerta formativa deve guardare con attenzione al mercato. Ma c’è dell’altro: è il fenomeno del basso equilibrio generato dal combinato disposto fra una scarsa offerta di competenze da un lato e dall’altrettanto scarsa domanda di queste ultime dall’altro, il che a ben vedere sta alla base della sostanzialmente bassa produttività della nostra economia“.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

39 minuti ago

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

6 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

14 ore ago

Spari nel centro cittĂ , diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

16 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

19 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiositĂ 

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

22 ore ago