Turismo: il settore si conferma in crescita, ma ci sono delle novità

Con il mese di settembre è arrivato il momento di fare un primo punto della situazione sul turismo e i dati provvisori confermano una crescita

Il turismo nelle ultime settimane è stato al centro del dibattito politico. La maggioranza è stata duramente criticata dalla sinistra per aver parlato di dati positivi. Ma a fare il punto della situazione e mettere tutti d’accordo su come sta andando il nostro Paese su un settore sicuramente penalizzato in passato dalla pandemia. Naturalmente siamo con numeri provvisori e bisognerà attendere ancora del tempo prima di avere i dati definitivi.

Alcuni turisti a Venezia
Turismo: il settore si conferma in crescita, ma ci sono delle novità (Ansa) – cityrumors.it

Ma di certo i numeri dell’Istat certificano una sorta di crescita per quanto riguarda le presenze nella prima parte del 2025, che hanno sfiorato i 189 milioni in base ai dati mensili con un incremento di quasi 2% (1,9%) rispetto all’anno precedente. Il calo, invece, riguarda gli arrivi dall’estero (-1,7%). Si tratta comunque di numeri provvisori che dovranno essere confermate nel corso dei prossimi mesi. Le cifre si riferiscano alla prima parte dell’anno e per avere un quadro più chiaro dell’estate bisognerà attendere ancora un po’.

Il turismo estivo parte bene, ma…

Per i numeri dell’estate bisognerà attendere ancora un po’. Stando ai numeri dell’Ista, però, sembra che l‘ultimo periodo sia iniziato davvero bene con un incremento importante nel mese di giugno rispetto allo scorso anno. Ma c’è un qualcosa che preoccupa: ovvero le difficoltà delle località balneari.

LEGGI ANCHE >>> Milioni di italiani in vacanza, le mete preferite – ESCLUSIVA

Una situazione fortemente dovuta ad una sorta di cambio del Dna del turismo italiano. C’è un aumento della presenza di persone provenienti dall’estero, ma soprattutto i nostri connazionali preferiscono magari andare in vacanza durante l’anno e non concentrare solamente le ferie nei tre mesi estivi. Una variazione che naturalmente va a penalizzare anche le località balneare e gli stabilimenti. Per avere un quadro più chiaro, comunque, bisognerà attendere le prossime settimane visto che ad oggi non si hanno dei dati definitivi.

Una spiaggia italiana
Il turismo estivo parte bene, ma… (Ansa) – cityrumors.it

Le notizie, comunque, sono positive. Il turismo è in crescita anche se con alcune differenze rispetto al passato. Un cambio di trend che condizionerà in futuro magari anche le scelte degli imprenditori e di chi lavora in questo settore. Ma di certo i numeri positivi sembrano confermare come finalmente il peggio sia ormai alle spalle.

Gestione cookie