Universit%C3%A0%3A+tutte+le+agevolazioni+che+spettano+ai+disabili+nel+2025
cityrumorsit
/economia/universita-tutte-le-agevolazioni-che-spettano-ai-disabili-nel-2025.html/amp/
Economia

Università: tutte le agevolazioni che spettano ai disabili nel 2025

Tutti gli studenti affetti da disabilità iscritti alle varie università telematiche possono beneficiare di alcune agevolazioni

Le università offrono spesso delle agevolazioni per i propri studenti DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento -, ai quali spesso sono concentrate molte attenzioni da parte degli istituti, con particolare riferimento a quelle online che comprendono l’ulteriore difficoltà di uno studio telematico, quindi a distanza. Da questo discorso, però, sono esenti tutti coloro i quali soffrono di discalculia e dislessia.

Università: tutte le agevolazioni che spettano ai disabili nel 2025 – Cityrumors.it

Tra le agevolazioni principali ci sono tutoraggio aggiuntivo e adattamenti personalizzati durante gli esami, ma esistono anche degli aiuti prettamente di ordine economico che arrivano in soccorso alle spese che devono sostenere le famiglie che hanno a carico figli affetti da disabilità.

Queste si impegnano a garantire a tutti i propri studenti un accesso equo e completo ai percorsi di studio. Ai fini di questo obiettivo, mettono a disposizione una serie di risorse dedicate così da poter fornirgli il supporto adeguato di cui hanno inevitabilmente bisogno.

Oltre ai classici atenei, il MIUR ha riconosciuto anche undici università telematiche in Italia, tra le quali rientrano: la UniMarconi; l’eCampus; il San Raffaele Roma; la UniMercatorum; la Uninettuno; la UnitelmaSapienza; la UniPegaso; lo IUL; la UniFortunato; la UniDav; la UniCusano. Tutte queste sono aperte ad aiuti nei confronti dei ragazzi più bisognosi.

Le agevolazioni

I servizi che vengono offerti variano e includono l’accompagnamento durante gli esami e la laurea, oltre alla gestione di tutti gli strumenti compensativi e dispensativi che vengono forniti. Quest’ultimi corrispondono a dei materiali che facilitano l’apprendimento durante le lezioni in aula e in sede di esami. Un esempio sono i libri accessibili, tecnologie assistive e computer con software di scrittura e sintesi vocale.

Le agevolazioni – Cityrumors.it

Gli strumenti dispensativi, invece, sono quelli che consentono invece di poter personalizzare gli esami per quel che concerne le modalità, il tempo e i requisiti specifici, ad esempio dispensando dalla lettura ad alta voce dei testi durante le prove. Ogni università poi si differenzia rispetto alle altra per le proprie agevolazioni.

Da un punto di vista economico, invece, gli studenti che hanno un tasso di disabilità superiore al 66% sono esenti dal pagamento delle tasse, al di là del proprio reddito. Variabili è invece il versamento dell’imposta di bollo, che cambia di università in università.

Per accedere all’esonero è necessario verificare tutte le procedure che sono previste dalle singole università. La prassi generale, comunque, prevede che il documento che non deve mai mancare è la stessa certificazione che attesta il grado la disabilità dello studente oppure lo status di handicap.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

1 ora ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

11 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

13 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

17 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

20 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago