Carceri+italiane%2C+Giachetti%3A+%26%238220%3BSituazione+grave%2C+su+60.000+detenuti+un+terzo+non+dovrebbe+stare+dentro%26%238230%3B%26%238221%3B
cityrumorsit
/esclusiva/carceri-italiane-giachetti-situazione-grave-su-60-000-detenuti-un-terzo-non-dovrebbe-stare-dentro.html/amp/
esclusiva

Carceri italiane, Giachetti: “Situazione grave, su 60.000 detenuti un terzo non dovrebbe stare dentro…”

Il deputato che più di tanti altri conosce la situazione del sistema carcerario italiano non ci sta: “Invece ci pensare alle persone si pensa a costruire nuove carceri, è assurdo”

Una situazione che degenera di anno in anno, a prescindere dal governo che c’è, ma invece di prendere di petto il problema e cercare di risolvere una situazione grave, si fa finta di nulla anzi in tanti casi si fa “retorica e propaganda”, almeno è quello che pensa il deputato Roberto Giachetti che sul problema delle carceri italiane è uno che non ha mai abbandonato il tema anzi lo segue in maniera seria.

Carceri italiane, Giachetti: “Situazione grave, su 60.000 detenuti un terzo non dovrebbe stare dentro…” (Ansa Foto) Cityrumors.it

E anche per questo, nonostante non sia stato molto d’accordo su alcune tematiche in passato, la scomparsa di Papa Francesco l’ha toccato dal punto di vista religioso, pur essendo laico, ma anche perché il Pontefice, per stessa ammissione di Roberto Giachetti, era l’unico che veramente si preoccupava di quello che accadeva nelle case circondariali italiane. “Era una voce importante e imponente, ma che questo Governo ad esempio ha fatto finta di non ascoltare soprattutto quando parlava in modo accorato di amnistia e indulto“.

La situazione nelle carceri italiane è grave, allucinante e uno come Roberto Giachetti conosce bene la tematica, essendo un deputato, nonché attivista da anni dell’associazione “Nessuno tocchi Caino“, che va a visitare e conoscere la situazione di tante case circondariali italiane e non ha mai abbassato la testa anzi l’ha sempre tenuta molto alta e in Parlamento attacca sempre a testa bassa per far valere i diritti dei detenuti. “C’è una situazione grave e insostenibile all’interno di tantissime carceri in Italia, basti pensare che ci sono almeno 62.000 detenuti, e almeno un terzo di loro non dovrebbe essere in carcere, considerato che sono in attesa di giudizio. La custodia cautelare è ormai diventata la norma, anziché l’eccezione“.

Giachetti: “Non si può andare avanti in questo modo”

Non si pone il punto dove dovrebbe essere e i problemi sono tanti, troppi per non fare qualcosa e voltarsi dall’altra parte, ripete e urla il deputato di Italia Viva che ha seguito e sta seguendo anche molto da vicino la situazione dell’ex Sindaco Gianni Alemanno, detenuto dal 31 dicembre del 2024: “E questo governo pensa di risolvere il problema costruendo nuove carceri, invece dovrebbe sistemare quelle che già ci sono con il sovraffollamento che è diventata una cosa indegna per le condizioni igienico sanitarie in cui sono le persone all’interno delle celle

Un problema serio per Giachetti con tante persone che dovrebbero essere fuori già da tempi, ma qui non “si fa altro che inserire nuovi reati, invece di ridurre si aumentano i detenuti“, ma c’è anche una condizione che non fa ben sperare visto che “alcune carceri italiane sono paragonabili a delle vere porcilaie, e non sto esagerando anche se sembra, considerato che in tanti penitenziari non ci sono i requisiti igienico-sanitari che dovrebbero essere il minimo consentito“.

Giachetti: “Non si può andare avanti in questo modo” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Roberto Giachetti spiega di aver presentato “un’interrogazione parlamentare per richiamare l’attenzione del Parlamento e del Governo in merito alle situazioni igienico sanitarie, anche perché la legge prevede che le Asl facciano ispezioni e inviino relazioni e rapporti sullo stato igienico, ma certezza che venga fatto tutto questo non c’è, ma adesso vedremo se si muove qualcosa almeno da questo punto di vista perché sul resto sull’indulto e sull’amnistia e su altre situazioni che anche Papa Francesco aveva evidenziato, questo Governo continua a fare il vago. Ed è una vergogna, ma non staremo più a guardare“.

Giachetti sa bene che in Italia, tra il 1991 e il 31 dicembre 2024, sono stati registrati circa 31.727 casi di ingiusta detenzione, con una media di oltre 961 persone ogni anno finite in carcere per errore, basti pensare che lo Stato italiano paga risarcimenti per un totale di oltre 220 milioni di euro dal 2018 al 2024, con 4920 persone coinvolte. “Sono dati che conosciamo bene ma ce ne sono anche di altri dello stesso tenore, lo ripeto non staremo a guardare come altri, tra cui anche miei colleghi, che vanno nelle carceri per lavarsi la coscienza…”, l’amarezza di Roberto Giachetti.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Stipendi più alti, il Governo accelera: pronto il piano della Lega

Disegno di legge per rilanciare le retribuzioni. Flat tax al 5% e sgravi per i…

7 ore ago

Chi è Peter Turkson, il cardinale amico di Francesco e uno dei papabili per il post Bergoglio

Manca ormai un giorno al conclave e c'è porporato ghanese tra i nomi favoriti per…

8 ore ago

Aereo precipita con 15enne a bordo: la madre assiste all’incidente

Aereo con 15enne costretto ad ammaraggio d'emergenza. La madre assiste terrorizzata da un altro velivolo…

13 ore ago

Tennis, Sinner sul suo ritorno: “Io sono rimasto lo stesso, ma alcuni colleghi sono spariti”

A mezzanotte scorsa si è chiuso il periodo di sospensione per il numero uno del…

23 ore ago

Violenza giovanile, Cecchi Paone: “Troppa cronaca nera e poche alternative in tv, basta con la scusa del Covid”

Il sociologo, giornalista e documentarista parla della sua esperienza quotidiana: "La gente non nasce cattiva,…

1 giorno ago

Shock in California: Trump riapre l’inferno di Alcatraz

E' ufficiale, l'Isola del diavolo ritorna: Trump riapre Alcatraz! Un ordine esecutivo che scuote l'America…

1 giorno ago