Aggiungi+il+miele+ad+una+bevanda+calda%3F+Fermati+subito%21+Il+consiglio+dell%26%238217%3Besperto
cityrumorsit
/lifestyle/aggiungi-il-miele-ad-una-bevanda-calda-fermati-subito-il-consiglio-dellesperto.html/amp/
Lifestyle

Aggiungi il miele ad una bevanda calda? Fermati subito! Il consiglio dell’esperto

Se aggiungi il miele all’interno di una bevanda calda ti consigliamo di smetterla: la risposta arriva direttamente da parte dell’esperto in materia 

Alzi la mano a chi non piace il miele? Sicuramente in pochi visto che stiamo parlando di uno degli ingredienti che, molto spesso, viene utilizzato per le prime colazioni e non solo. Oltre al suo gusto dolcissimo stiamo parlando di un cibo ricco di proprietà benefiche e nutrienti. Anche se, allo stesso tempo, siamo presi da una “brutta abitudine”. Questi nutrienti vengono decisamente annullati quando questo prodotto viene aggiunto all’interno di una bevanda calda.

No al miele in una bevanda calda (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Se pensate che faccia bene vi dobbiamo dare una brutta notizia: è completamente sbagliato. Il nemico principale del miele è proprio il calore. La conferma arriva direttamente da uno degli apicoltori più importanti e conosciuti (nel suo settore) nel nostro Paese come Giorgio Poeta. Quest’ultimo, infatti, ha spiegato per filo e per segno tutte le negatività di quando viene effettuato questo tipo di processo.

Il miele non deve essere aggiunto in una bevanda calda

Lo stesso Poeta ha confermato che le bevande bollenti, con una temperatura che tende a superare i 50°C, aumentano un indicatore di qualità del miele che è l’Hmf. Per chi non avesse capito di cosa stiamo parlando l’Hmf non è altro che un prodotto di disidratazione del fruttosio e che viene utilizzato come indice di freschezza del miele e del suo stato di conservazione. Anche perché le alte temperature portano ad un deterioramento enzimatico importante dello stesso prodotto.

No al miele in una bevanda calda (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Insomma, con questa aggiunta si vanno a perdere le caratteristiche organolettiche. Come fare per evitare il tutto? Il consiglio principale è quello di aspettare qualche minuto e magari aggiungerlo ad un tè oppure ad una tisana. Il risultato non cambia, ma i benefici (quelli della bevanda e del dolcificante) resteranno comunque intatti. Se pensate che il miele, in una bevanda calda, sia considerato “nocivo” assolutamente no: viene considerato, però, del tutto “inutile”.

Nel caso in cui volessimo comunque aggiungere del miele in una bevanda calda l’unica proprietà che non tende affatto a cambiare è proprio quella dolcificante. Questo concetto per dire cosa? Se in queste sere invernali ti viene voglia di una bella tazza calda di tè oppure di una tisana aspetta qualche minuto prima di passare all’azione, ovvero quello di berla e metterci dentro del miele. Il risultato (per i suoi benefici) sarà completamente diverso.

Cristiano

Recent Posts

Antitrust, Armani shock: arriva una maxi multa

Armani sanzionata dall'Antitrust: Multa di 3,5 milioni per "pratiche commerciali ingannevoli". La risposta di Armani:…

4 ore ago

Sempre meno sportelli, le banche si affidano al web: la rabbia dei cittadini

Con una precisa scelta commerciale i maggiori istituti di credito continuano a chiudere gli sportelli…

4 ore ago

Il dl Sport fa discutere, il Quirinale ferma tutto: cosa succede

Il governo con un decreto ha deciso di modificare alcune norme presenti nel panorama sportivo.…

7 ore ago

La storia d’amore più tenace di sempre: proposta di matrimonio per 43 volte

Luke Wintrip ha dovuto fare 43 proposte di matrimonio a Sarah prima del "sì"! Una…

12 ore ago

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

23 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

1 giorno ago