Cerchi+un+aiuto+per+stirare+i+vestiti%3F+Ecco+i+trucchi+per+non+utilizzare+il+ferro
cityrumorsit
/lifestyle/aiuto-stirare-vestiti-trucchi-per-non-utilizzare-il-ferro.html/amp/
Lifestyle

Cerchi un aiuto per stirare i vestiti? Ecco i trucchi per non utilizzare il ferro

Stirare è sicuramente una delle faccende domestiche più pesanti: ecco i consigli per evitare di usare il ferro da stiro

Tra le faccende domestiche, sicuramente una di quelle che annoia di più è quella che ha a che fare con i panni da stirare. Capita spesso infatti che, nonostante i buoni propositi, si accumulino troppi indumenti da sistemare e quindi è necessario poi stare qualche ora con il ferro da stiro in mano per rimettere ordine.

Come dire addio al ferro da stiro – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Tuttavia c’è da sottolineare che, applicando qualche regola in fase di lavaggio e asciugatura, possiamo iniziare ad usare il ferro da stiro molto saltuariamente e senza avere outfit disordinati. Evitare di stirare, non solo elimina una seccatura ma permette anche risparmiare energia elettrica, facendo così del bene all’ambiente, evita l’acquisto di appretti e acqua distillata, e evita pure dolori a schiena e spalle, tipici di una lunga sessione di stiro.

Le soluzioni per non stirare

In pochi semplici passaggi si può ridurre l’utilizzo del ferro da stiro. La prima indicazione da seguire, riguarda il tipo di programma di lavaggio da scegliere: deve essere breve, la centrifuga non deve superare i 600/800 giri e la temperatura ottimale è 30/40°. A meno che non si abbia un bucato davvero sporco, quasi tutto si può lavare a basse temperature.

Usate poco detersivo e mettete acido citrico o aceto al posto dell’ammorbidente: il loro potere anticalcare distende i tessuti. Un altro consiglio consiste nel non riempire troppo la lavatrice.

Le soluzioni per evitare di stirare – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Importante poi la fase dell’asciugatura; appena termina il lavaggio, stendete i panni senza lasciarli a lungo nella lavatrice. Sbattete bene gli indumenti e stendete bene, tirando per esempio alla perfezioni gli orli dei pantaloni o le maniche delle maglie. Appendete i vestiti leggeri sugli ometti passando un po’ di vapore del ferro da stiro sulle pieghe: rimarranno lisci e pronti per essere indossati.

Anche in fase di piegatura ci sono delle accortezze che possono fare la differenza: non lasciate a lungo i vestiti negli stendini e  non accatastateli aspettando di piegarli in un secondo momento (che molto spesso è indefinito). Quando piegate i panni “stirate” bene i tessuti con le mani. Sono pochi semplici passaggi che però cambieranno totalmente la frequenza con cui utilizzare il ferro da stiro. Provare per credere… e dire addio ad una delle faccende domestiche più ‘fastidiose’.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Chi è Pietro Parolin, il cardinale che entrerà “Papa” in conclave

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…

2 ore ago

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

7 ore ago

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

17 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

20 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

1 giorno ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

1 giorno ago