Botti+di+Capodanno%3A+come+proteggere+i+nostri+animali+domestici
cityrumorsit
/lifestyle/botti-di-capodanno-come-proteggere-i-nostri-animali-domestici.html/amp/
Lifestyle

Botti di Capodanno: come proteggere i nostri animali domestici

Resta una delle usanze che oramai non può mancare durante i festeggiamenti di fine anno, senza però immaginare quali ripercussioni può avere sui nostri amici a quattro zampe 

Il grande giorno è arrivato, i preparativi sono quasi completati, stanotte tutti ci dedicheremo a salutare l’anno vecchio e ad accogliere quello nuovo carichi di speranze e buoni propositi, ma con il countdown finale si avvicina anche l’immancabile consuetudine dei festeggiamenti a base di fuochi d’artificio, petardi ed esplosivi vari. Per molte persone questi spettacoli pirotecnici possono significare gioia, divertimento e forte emozione, ma per gli animali rappresentano un vero e proprio incubo che può avere conseguenze gravissime sulla loro salute.

Botti di Capodanno: come proteggere i nostri animali domestici – Cityrumors.it

La tradizione di sparare i botti a Capodanno ha origini nobili, una credenza popolare che risale a secoli fa, quando si pensava che il chiasso e i boati forti spaventassero gli spiriti maligni e li bloccassero nel passato impedendogli di seguirci sino all’anno nuovo. Ecco spiegato il motivo per il quale il chiasso, il rumore e la festa sono la componente fondamentale del Capodanno, un modo per scacciare via tutte le negatività e per simboleggiare proprio il liberarsi, il fare uscire tutto ciò che non è stato positivo durante il periodo che ci si sta lasciando alle spalle.

Una tradizione antica che porta però conseguenze

Sarà come al solito una grande festa pagana, tra un veglione pagato carissimo e la festa con gli amici più stretti, tutti comunque questa sera cercheremo di salutare al meglio il vecchio che se ne va, pronti ad accogliere il 2025 carichi di speranze, di progetti e sogni finalmente da realizzare. Nelle piazze, nelle strade e nelle case degli italiani il countdown sarà atteso come sempre con trepidazione per dare finalmente il via alla grande festa.

Una tradizione antica che porta però conseguenze – Cityrumors.it

E come sempre a fare da corredo ai festeggiamenti ci saranno botti, petardi e fuochi d’artificio che esploderanno con tutto il fragore e tutti i rischi che ogni volta si portano dietro soprattutto quando non sono organizzati a dovere, nonostante ordinanze e divieti che ogni comune ha già emanato. Ecco perchè, proprio in previsione di scoppi ed esplosioni varie, dobbiamo assolutamente mettere al riparo i nostri animali domestici, che sicuramente non amano il Capodanno.

Come proteggere i nostri amici fidati

Il Capodanno resta una delle festività più attese, ma per i nostri amici a quattro zampe può essere un momento di grande stress. I botti e i fuochi d’artificio, spesso accompagnati da rumori improvvisi e forti, possono causare paura e ansia ai nostri animali domestici, in particolare a cani e gatti che il più delle volte ci vediamo costretti a lasciare soli in casa. Un problema dovuto essenzialmente al fatto che gli animali in genere hanno sensi molto più sviluppati rispetto agli esseri umani. L’udito, ad esempio, è particolarmente sensibile in cani e gatti e questo rende i botti e i fuochi d’artificio particolarmente fastidiosi e talvolta traumatici. Inoltre questi rumori sono imprevedibili e fuori dal loro normale contesto quotidiano, il che aumenta il loro livello di stress. Quante volte l’esplosione improvvisa di un petardo ci fa sobbalzare? Figuriamoci loro che quell’esplosione l’hanno  percepita anche più forte e intensa.

Come proteggere i nostri amici fidati – Cityrumors,.it

Ecco perchè proteggere i nostri amici a quattro zampe dai suoni assordanti non è solo un atto d’amore, ma una nostra responsabilità e con dei piccoli accorgimenti possiamo trasformare questa notte traumatica in un’esperienza serena anche per loro. Prima di tutto mai lasciarli all’aperto in giardino o sul balcone, bensì portiamoli all’interno delle nostre case e il più possibile lontani dalla provenienza delle esplosioni. Poi pensiamo ad accendere la televisione o a mettere della musica per confondere il rumore. E naturalmente non lasciarli soli, anzi fargli sentire tutta la nostra vicinanza nel momento topico dei festeggiamenti, cercando anche di distrarli con giochi o coccole varie. Assecondarli se scelgono di “far passare la festa” e di rifugiarsi dove si sentono più a loro agio, anche se sono luoghi normalmente a loro vietati.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

6 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

9 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

12 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

14 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

19 ore ago

TikTok fuori controllo: madre condannata a risarcire la figlia di 5 anni

Svezia, follia TikTok: mamma rompe un uovo crudo in testa alla figlia di 5 anni…

23 ore ago