Cani+e+gatti%2C+ecco+il+nuovo+regolamento+europeo+per+il+loro+trasporto
cityrumorsit
/lifestyle/cani-e-gatti-ecco-il-nuovo-regolamento-europeo-per-il-loro-trasporto.html/amp/
Lifestyle

Cani e gatti, ecco il nuovo regolamento europeo per il loro trasporto

La Commissione europea ha proposto nuove norme per migliorare il benessere di cani e gatti nell’Ue e le condizioni per gli animali durante il trasporto

Ogni anno all’interno dell’Unione Europea vengono trasportati 1,6 miliardi di animali. Le nuove norme che vanno ad aggiornare una legislazione vecchia di 20 anni, che non si applicano solo agli animali da compagnia, mirano a limitare i tempi di trasporto, a consentire pause al di fuori del veicolo durante i lunghi viaggi, ad aumentare lo spazio minimo e a vietare il trasporto a temperature estreme.

Cambiano le regole per il trasporto degli animali- Cityrumors.it

 

Ma la Animal Equality, Animal Law Italia, CIWF Italia, Essere Animali e LAV non gradiscono la proposta di revisione del regolamento sul trasporto di animali vivi presentata dalla Commissione europea, perché troppo poco “ambiziosa”.

Nuove regole di trasporto

Infatti, nel report “A data dump of suffering: the EU’s long-distance trade in farm animals exposed” (La sofferenza nei dati: smascherato il trasporto a lunga distanza di animali vivi nell’UE), pubblicato da CIWF International e Eurogroup for Animals  vengono messe a nudo le reali sofferenze patite dagli animali trasportati vivi nell’Unione Europea e denunciate le terribili condizioni a cui sono sottoposti circa 44 milioni di bovini, pecore e suini durante questi lunghi e stressanti viaggi, sottolineando come i dati UE siano spesso incompleti e fuorvianti nel riportarne la reale entità. Le nuove  norme infatti puntano a “limitare i tempi di trasporto e a consentire pause al di fuori del veicolo durante i lunghi viaggi, ad aumentare lo spazio minimo e a vietare il trasporto a temperature estreme. Migliorare il benessere degli animali non offre vantaggi solo agli animali stessi, ma anche ai consumatori e agli agricoltori, in quanto contribuisce a sistemi alimentari sostenibili e ad affrontare i rischi per la salute pubblica”.

Quindi le associazioni ritengono che” le modifiche proposte rappresentano un passo indietro in alcuni ambiti e non basteranno a mettere fine alle sofferenze patite dai milioni e milioni di animali che ogni anno vengono trasportati per lunghi viaggi all’interno della Ue e verso Paesi terzi”.

Il trasporto degli animali vivi – Cityrumors.it –

 

Standard europei uniformi

L’Europa ha anche annunciato che, per la prima volta, verranno stabiliti standard uniformi per la gestione di cani e gatti allevati. A settembre l’EFSA aveva diffuso un parere scientifico che prescriveva indicazioni specifiche, con la nuova norma la tracciabilità di cani e gatti sarà rafforzata attraverso l’identificazione e la registrazione obbligatoria nei database nazionali. L’obiettivo è di combattere il commercio illegale e controllare meglio le condizioni di benessere degli animali negli stabilimenti. Quello che le associazioni chiedono è il divieto di esportazione di animali vivi verso Paesi terzi, regole molto più severe, come ad esempio il limite dei tempi di trasporto, garanzia che i viaggi siano adeguatamente regolati per tenere conto delle condizioni meteorologiche e la fine del trasporto di animali vulnerabili.

La revisione della normativa che ora la Commissione Europea sta conducendo, su cui dovrà presentare una proposta legislativa entro la fine del 2023 sarà ambiziosa solo se, sull’aggiornamento del Regolamento (CE) 1/2005, sceglierà di porre fine a un commercio crudele e anacronistico ponendo fine all’esportazione di animali vivi, ascoltando anche la voce dei tanti cittadini e delle tante cittadine che da tempo chiedono maggiori tutele per gli animali allevati, anche prevedendo condizioni di trasporto adeguate e una garanzia di maggiore protezione degli animali allevati in ogni fase della loro vita.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

⁠Trasporta una bomba per un colpo in banca: l’ordigno esplode prima del previsto

Tragedia a Salonicco: una donna di 38 anni muore per l'esplosione di un ordigno che…

5 ore ago

Lady Gaga batte Beatles e Roling Stone, col concerto più grande della storia gratis: oltre 1,5 milioni di fan in delirio

E' l'evento musicale dell'anno e la cosa che sorprende è che tutto verrà fatto per…

14 ore ago

Tragedia nel parco naturale: muore una turista italiana in gita

Un furgone che trasportava alcuni turisti si è scontrato con un pick-up guidato da un…

15 ore ago

Chi è Luis Antonio Tagle, il cardinale che piace ai giovani

Il conclave si avvicina sempre di più e il porporato filippino è uno dei grandi…

23 ore ago

Shein e Temu, cambia tutto: clienti in fuga dai siti di ecommerce

I due colossi degli ecommerce cambiano drasticamente le loro politiche: fare acquisti a basso costo…

1 giorno ago

Concertone del 1 maggio, non solo musica e politica, anche tre arresti per violenza sessuale

Nella classica location di Piazza San Giovanni, ieri è andato in scena il grande happening…

2 giorni ago