Il+cioccolato+fondente+fa+bene+alla+salute%3F+Le+risposte+della+scienza
cityrumorsit
/lifestyle/cioccolato-fondente-bene-salute-risposte-scienza.html/amp/
Lifestyle

Il cioccolato fondente fa bene alla salute? Le risposte della scienza

Mangiare il cioccolato fondente fa veramente bene? Ecco cosa rivela lo studio dell’Università di Copenaghen

Molto spesso capita di aver voglia di uno spuntino sfizioso e soprattutto di qualcosa di dolce, anche a ridosso dei pasti. Senza esagerare nelle dosi, il cioccolato fondente può essere un’ottima soluzione in queste circostanze e può essere d’aiuto anche a chi è a dieta. Oltre ad essere buono e a contenere poche calorie, ha pure importanti effetti benefici.

I benefici del cioccolato fondente – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Secondo uno studio dell’Università di Copenaghen mangiare cioccolato al 70% di cacao soddisfa l’appetito, riducendo la fame più di quanto faccia il cioccolato al latte. Anche uno studio condotto qualche anno fa da ricercatori dell’Università di Norfolk (Virginia, USA) suggerisce che un maggior consumo di cioccolato è collegato a un rischio ridotto di futuri eventi cardiovascolari.

I benefici del cioccolato fondente

Stando a quanto emerge da un altro studio, quello dell’Università di Cambridge, pubblicato qualche anno fa sul British Medical Journal, un cioccolatino al giorno (circa 7,5 grammi) ridurrebbe di un terzo il rischio di sviluppare infarto (37%), ictus (29%) o di diventare diabetici (31%). Il cioccolato fondente, secondo le ricerche degli esperti, se assunto senza esagerare, porta benefici grazie ai flavonoidi, sostanze della famiglia dei polifenoli, con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Cosa dice la scienza sul cioccolato fondente – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Il cioccolato fondente dunque è nutriente e rappresenta un’ottima fonte dal punto di vista nutrizionale, soprattutto per quanto riguarda fibre e minerali; è un potente antiossidante e può migliorare il flusso sanguigno e abbassare la pressione. Inoltre  è stato scoperto che la polvere di cacao riduce significativamente il colesterolo LDL ossidato (cattivo) negli uomini, aumenta il colesterolo buono e abbassa quello cattivo totale nei soggetti con colesterolo alto. Può ridurre il rischio di malattie cardiache e i composti bioattivi nel cioccolato fondente possono anche essere ottimi per migliorare la salute della pelle (in particolare sono i flavanoli a proteggere dai danni del sole, migliorare il flusso sanguigno alla pelle e aumentarne la densità e l’idratazione).

Infine, altro aspetto decisamente non trascurabile, il cioccolato potrebbe migliorare la funzione cerebrale: uno studio su volontari sani ha mostrato che mangiare cacao ad alto contenuto di flavanoli per cinque giorni aumenti il flusso sanguigno al cervello. Tutti dettagli che, uniti al fatto che sia gustoso, rendono il cioccolato fondente un ottimo alleato per stare meglio e soddisfare anche la voglia di dolce.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Sovraffollamento carceri, Nevi: “Mattarella ha ragione non si può più rimandare nulla”

Il deputato e portavoce di Forza Italia ci tiene a spiegare quanto sia necessario intervenire…

7 ore ago

Inferno d’estate: Europa in fiamme, Italia nel caos

L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…

11 ore ago

Cade un altro tabù: le buste paga dei colleghi non saranno più un segreto

A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…

12 ore ago

Bollette luce e gas, cambia tutto: le novità per i consumatori

Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…

16 ore ago

Ogni ora muoiono 1000 persone per solitudine: l’allarme dell’OMS

Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…

21 ore ago

Voli nel caos nel Nord-Ovest: disagi e polemiche

Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…

1 giorno ago