Problemi di dissenteria, quali sono i prodotti “consigliabili” da consumare? Tutto quello che serve sapere in meritoÂ
Diciamoci la verità : a chi non è mai venuto un attacco di dissenteria? Sì, proprio quella che comunemente chiamiamo diarrea. Soprattutto quando un soggetto è vittima di un colpo di freddo, di un virus intestinale o molto altro ancora. Il nostro corpo perde moltissimo (soprattutto una quantità infinità di liquidi) e fisicamente ci sentiamo molto deboli.
Allo stesso tempo, però, subentra fuori un altro tipo di problema: cosa bisogna mangiare in questi casi per cercare di recuperare fisicamente? Siamo pronti a rivelarvi quali sono i cinque migliori alimenti per poter stare meglio. Soprattutto per ridurre l’irritazione intestinale. Come tutti ben sanno la diarrea non è altro che un disturbo comune che può causare non pochi problemi gastrointestinali.
I cinque migliori prodotti da consumare quando si hanno problemi di dissenteria sono: riso bianco, banane, sformati di carote, brodo di pollo e yogurt probiotico. In maniera decisamente più dettagliata siamo pronti a rivelarvi anche il perché devono essere consumati. Nel caso in cui la situazione, però, non dovesse migliorare è preferibile consultare il medico di fiducia.
Riso bianco: stiamo parlando di un alimento fin troppo facile da digerire e che può aiutare ad addolcire le feci. Allo stesso tempo può fornire energia senza causare troppi problemi all’intestino. Lo si può fare soprattutto in due modi: consumarlo in maniera bollita oppure in forma di porridge leggero per combattere i sintomi della diarrea.
Banane: non è affatto un mistero che stiamo parlando di un frutto ricco di potassio e di fibre solubili. Tendono ad aiutare e ristabilire l’equilibrio elettrolitico e riducono l’irritazione intestinale. Il consiglio è quello di scegliere banane mature. Ed il motivo è fin troppo chiaro: sono quelle facilmente digeribili rispetto alle altre.
Sformati di carote: magari anche quelle cotte al vapore o bollite per ottenere una fonte leggera di vitamine e di fibre. Da assicurarsi che siano, appunto, bollite per facilitarne la digestione.
Brodo di pollo: può essere considerato sia nutriente ma anche idratante. Insomma, un ottimo assist per il corpo umano visto che tende a rifornire liquidi e sostanze nutritive. L’importante, in questi casi, è quello di utilizzare brodo senza alcun tipo di condimento aggiuntivo e di berne delle piccole quantità alla volta.
Yogurt probiotico: contengono batteri benefici ed importanti per l’intestino. Aiutano a ripristinare l’equilibrio della flora intestinale. Meglio scegliere quelli naturali e senza zuccheri aggiunti. Magari consumarne delle piccole quantità per evitare altri tipi di irritazioni.
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…
Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…
Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…
Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…
Svezia, follia TikTok: mamma rompe un uovo crudo in testa alla figlia di 5 anni…