Dormire+bene+riduce+il+rischio+di+morte%3A+le+abitudini+a+cui+non+rinunciare
cityrumorsit
/lifestyle/dormire-bene-riduce-rischio-morte-abitudini-a-cui-non-rinunciare.html/amp/
Lifestyle

Dormire bene riduce il rischio di morte: le abitudini a cui non rinunciare

Riposare bene è senza dubbio fondamentale, ecco quindi le abitudini da prendere… anche per ridurre il rischio di morte

Il sonno ha la sua importanza; non dormire le ore necessarie, oppure dormire male, può avere effetti decisamente negativi. Per non parlare della fatica che si può trovare nell’affrontare le giornate e del nervosismo che innesca un riposo breve o fatto male. Inoltre la carenza di sonno può avere degli effetti più preoccupanti come ipertensione, obesità, diabete, ictus e infarto. In più si sviluppa maggiore propensione alle patologie psichiatriche e all’invecchiamento precoce del sistema nervoso.

Buone abitudini per dormire – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Secondo uno studio dell’università di Harvard, riportato da AGI, dormire da 7 a 8 ore a notte, non utilizzare sonniferi e sentirsi riposati al risveglio sono il segreto per ridurre del 30% la probabilità di morire per qualsiasi motivo. Lo studio ha scoperto che l’8% delle morti può essere attribuito a cattive abitudini di sonno. Il soddisfacimento di tutti e cinque i criteri di sonno riduceva del 19% il rischio di morire per cancro.

L’importanza del sonno: ecco perché non va trascurato

Questo studio di Harvard è il primo ad esaminare come le abitudini del sonno influenzino l’aspettativa di vita, invece di esaminare solo la durata del sonno. Il campione utilizzato per lo studio è rappresentativo a livello nazionale e comprende dati di 172.321 persone con un’età media di 50 anni tra il 2013 e il 2018. I dati provengono da persone che hanno preso parte al National Health Interview Survey, un sondaggio annuale sulla salute generale dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e del National Center for Health Statistics che include domande sul sonno.

Riposare bene e ridurre il rischio di morte – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Ecco quindi che un riposo corretto porta con se numerosi benefici, che vanno dai più ‘banali’, fino al rischio di morte. Non vanno quindi trascurate le conseguenze, ossia i problemi di salute: sensazione di stanchezza cronica, deficit di memoria e di attenzione, difficoltà a prendere decisioni, stress e irritabilità, difficoltà a gestire le emozioni, reazioni rallentate anche durante la guida, per cui aumenta il rischio di incidenti, perdita di produttività.

Riposare bene e per le ore necessarie aiuta sicuramente a vivere meglio e più a lungo, in più allontana rischi e stress. Non trascurare i risultati di questo studio è sicuramente una buona base di partenza soprattutto per coloro che, tra un impegno e l’altro, faticano a dormire la notte.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Giubileo dei giovani, tutti a Tor Vergata dal Papa: sono un milione

Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…

3 ore ago

La truffa del POS pirata che ti svuota il conto: ecco come difendersi

L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…

7 ore ago

Giallo a Palermo, pallavolista trovata morta: i punti da chiarire

Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…

10 ore ago

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

18 ore ago

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

1 giorno ago

The Ultimate Guide to Playing Vegas Online Slots for Real Money

Introduction If you are a fan of online casinos and online slots, you have probably…

1 giorno ago