Dormire+bene+riduce+il+rischio+di+morte%3A+le+abitudini+a+cui+non+rinunciare
cityrumorsit
/lifestyle/dormire-bene-riduce-rischio-morte-abitudini-a-cui-non-rinunciare.html/amp/
Lifestyle

Dormire bene riduce il rischio di morte: le abitudini a cui non rinunciare

Riposare bene è senza dubbio fondamentale, ecco quindi le abitudini da prendere… anche per ridurre il rischio di morte

Il sonno ha la sua importanza; non dormire le ore necessarie, oppure dormire male, può avere effetti decisamente negativi. Per non parlare della fatica che si può trovare nell’affrontare le giornate e del nervosismo che innesca un riposo breve o fatto male. Inoltre la carenza di sonno può avere degli effetti più preoccupanti come ipertensione, obesità, diabete, ictus e infarto. In più si sviluppa maggiore propensione alle patologie psichiatriche e all’invecchiamento precoce del sistema nervoso.

Buone abitudini per dormire – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Secondo uno studio dell’università di Harvard, riportato da AGI, dormire da 7 a 8 ore a notte, non utilizzare sonniferi e sentirsi riposati al risveglio sono il segreto per ridurre del 30% la probabilità di morire per qualsiasi motivo. Lo studio ha scoperto che l’8% delle morti può essere attribuito a cattive abitudini di sonno. Il soddisfacimento di tutti e cinque i criteri di sonno riduceva del 19% il rischio di morire per cancro.

L’importanza del sonno: ecco perché non va trascurato

Questo studio di Harvard è il primo ad esaminare come le abitudini del sonno influenzino l’aspettativa di vita, invece di esaminare solo la durata del sonno. Il campione utilizzato per lo studio è rappresentativo a livello nazionale e comprende dati di 172.321 persone con un’età media di 50 anni tra il 2013 e il 2018. I dati provengono da persone che hanno preso parte al National Health Interview Survey, un sondaggio annuale sulla salute generale dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e del National Center for Health Statistics che include domande sul sonno.

Riposare bene e ridurre il rischio di morte – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Ecco quindi che un riposo corretto porta con se numerosi benefici, che vanno dai più ‘banali’, fino al rischio di morte. Non vanno quindi trascurate le conseguenze, ossia i problemi di salute: sensazione di stanchezza cronica, deficit di memoria e di attenzione, difficoltà a prendere decisioni, stress e irritabilità, difficoltà a gestire le emozioni, reazioni rallentate anche durante la guida, per cui aumenta il rischio di incidenti, perdita di produttività.

Riposare bene e per le ore necessarie aiuta sicuramente a vivere meglio e più a lungo, in più allontana rischi e stress. Non trascurare i risultati di questo studio è sicuramente una buona base di partenza soprattutto per coloro che, tra un impegno e l’altro, faticano a dormire la notte.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

2 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

3 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

12 ore ago

“Divieto di fumo a chi è nato dopo il 2007”: arriva la legge shock

Una legge che ha sorpreso tutti e che crea un incredibile precedente: tutti i ragazzi…

13 ore ago

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

20 ore ago

Terrorismo, torna la paura: attacco shock su un treno. “C’era sangue ovunque”

Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…

1 giorno ago