Giocare+a+tennis+allunga+la+vita%3A+tutti+i+benefici+di+questa+disciplina
cityrumorsit
/lifestyle/giocare-tennis-allunga-vita-benefici-disciplina.html/amp/
Lifestyle

Giocare a tennis allunga la vita: tutti i benefici di questa disciplina

Gli sport fanno bene alla salute, e non è certo una novità, ma i benefici del tennis sono sorprendenti: lo studio

Fare sport aiuta sicuramente a stare meglio, sia da un punto di vista fisico che mentale. Oltre a rimanere in forma, se si praticano le attività sportive a trovarne beneficio è anche la longevità. Soprattutto chi gioca a tennis ha un’aspettativa di vita di quasi dieci anni maggiore rispetto a chi non pratica sport.

I benefici del tennis – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Come riporta ASGI, a rivelarlo sono diversi studi fra cui il Sydney Medical School Study, l’American Medical Association Study e il Copenaghen City Heart Study. Quest’ultima è una ricerca che ha avuto come campione una popolazione di 20mila persone fra i 20 e i 93 anni ed è durato 25 anni.

In base ai risultati, rispetto al gruppo di persone sedentarie, l’aumento dell’aspettativa di vita per i diversi sport vede il tennis al primo posto con +9,7 anni e a seguire: badminton +6,2, calcio +4,7, ciclismo +3,7, nuoto +3,4 e jogging +3,2.

Chi gioca a tennis vive 10 anni di più

“Lo sport è uno strumento di prevenzione come dimostrano gli studi scientifici internazionali”, commenta Giorgio Meneschincheri, medico specialista in medicina preventiva, presidente della onlus Friends for health e docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. “La disciplina del Tennis in particolare attesta una preziosa valenza rispetto ad altri sport, in termini di longevità, aiuta a prevenire l’insorgenza di malattie cardiovascolari e metaboliche. Ha una funzione di riduzione della pressione arteriosa ed è la medicina migliore per il diabete“.

Il tennis allunga la vita – Cityrumors.it (PixaBay)

 

“Inoltre, specie per i più fragili, consente di mantenere le relazioni sociali e allontanare così il rischio di isolamento, a sostegno della Salute mentale. Non dimentichiamo – aggiunge Meneschincheri – che l’attività fisica praticata dalla popolazione ha un impatto positivo anche sulla spesa sanitaria fino a un risparmio medio per gli Stati membri dell’Unione europea dello 0,6% sui costi destinati all’assistenza. Infatti secondo un rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità e dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) se la popolazione europea facesse più attività fisica si potrebbero prevenire oltre 10mila decessi ogni anno e si eviterebbero 11,5 milioni di nuovi casi di malattie croniche non trasmissibili entro il 2050, tra cui 3,8 milioni per patologie cardiovascolari e 3,5 milioni per depressione”.

“Eventi sportivi di grande successo come le Nitto ATP Finals, che dimostrano ormai oltre ogni evidenza lo straordinario valore sportivo, economico e sociale del tennis, hanno tra i loro effetti anche quello di stimolare la pratica sportiva, soprattutto tra i più giovani, che è la condizione essenziale per educare la popolazione a corretti stili di vita”, chiosa.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Caldo bollente, oggi 20 città da bollino rosso: ma da lunedì cambia tutto

Il caldo e l'afa stringono ancora l'Italia in una morsa asfissiante: oggi 20 le città…

6 minuti ago

Terrore a Roma, violenta esplosione: residenti e automobilisti in fuga [VIDEO]

La giornata nella Capitale non è iniziata nel migliore dei modi. Una violenta esplosione ha…

6 ore ago

⁠Si faceva chiamare il “Gesù siberiano”: condannato a 12 anni di carcere

Ex vigile urbano, sedicente reincarnazione di Cristo, condannato a 12 anni in Russia per abusi…

7 ore ago

Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…”

La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…

20 ore ago

Svapo tra gli adolescenti: rischio raddoppiato di futuri problemi di salute

Una nuova ricerca australiana evidenzia la presenza di metalli pesanti tossici e di altre sostanze…

23 ore ago

“Mi racconto così”, il libro di Massimiliano De Santis: chi è Chicco?

Massimiliano De Santis pubblica il suo primo libro: una storia di vita, la sua vita,…

1 giorno ago