In unâepoca in cui essere connessi sembra essere di vitale importanza, ecco come evitare gravi conseguenze legate allâuso del cellulare
Al giorno dâoggi stare lontani dal cellulare e da qualsiasi altro dispositivo che garantisce la navigazione sul web sembra impossibile. Al di lĂ di chi ormai con il telefono ci lavora, tanti sono coloro che non riescono a stare senza. Ai giorni dâoggi con gli smartphone è possibile fare tutto: controllare un itinerario ed anche il traffico, prenotare una visita o una vacanza, fare shopping e anche ritrovare vecchi amici, tutti motivi che lo rendono quindi uno degli oggetti insostituibili del momento.
Â
Spesso però questa âdipendenza da telefonoâ può avere gravi conseguenze. Secondo i dati 2021 raccolti da App Annie abbiamo un utilizzo medio di quasi cinque ore al giorno: lâutilizzo piĂš alto di sempre. Non abbiamo mai trascorso cosĂŹ tanto tempo con gli occhi fissi sui nostri dispositivi mobili, sottolinea il Sole 24 Ore, con un incremento di circa il 30% rispetto agli anni precedenti.
Secondo Statcounter, il 2021 è stato il primo anno in cui, in Italia, desktop e mobile si sono divisi equamente il market share degli accessi alla rete e per il momento il 2022 vede in testa, per la prima volta, le connessioni da mobile. GiĂ dal 2008, una ricerca realizzata da YouGov nel Regno Unito ha introdotto il termine nomofobia, in inglese NoMoPhoBia: un acronimo che sta per âNo Mobile Phone phoBiaâ, ovvero quella particolare condizione psicologica che si verifica quando alcune persone manifestano la paura di staccarsi dai propri dispositivi mobile.
Â
Questa fobia può portare ansia e un controllo eccessivo del telefono, facendo sÏ che la vittima di turno controlli spasmodicamente le notifiche e tutto ciò che accade nel web.
Per prevenire lâinsorgere di questa dipendenza e della nomofobia è essenziale insegnare giĂ ai giovani ad avere un rapporto sano con il proprio smartphone, limitando il tempo dâuso e parlando apertamente delle conseguenze di una dipendenza dal mezzo. Anche gli adulti, soprattutto negli ultimi tempi, stanno utilizzando con sempre piĂš frequenza i cellulari e i dispositivi tecnologici del momento: è bene quindi imparare a farne un uso corretto e a ritagliarsi degli spazi, sia durante la giornata che in settimana (magari tenendo un giorno che non si lavora come unâoccasione per allontanarsi completamente dal telefonino) per stare senza smartphone.
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl dâItalia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…
Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…
Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…
Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…
Svezia, follia TikTok: mamma rompe un uovo crudo in testa alla figlia di 5 anni…