Legumi%2C+quando+mangiarli+e+come+abbinarli+per+ottenere+maggiori+benefici
cityrumorsit
/lifestyle/legumi-quando-mangiarli-come-abbinarli-ottenere-benefici.html/amp/
Lifestyle

Legumi, quando mangiarli e come abbinarli per ottenere maggiori benefici

I legumi fanno bene alla salute e aiutano a rimanere in forma: ecco il parere degli esperti su come consumarli

I benefici dei legumi, si sa, sono tanti e fanno bene alla dieta ed alla salute, soprattutto. Aiutano a controllare il colesterolo, sono un potente antiossidante naturale e favoriscono il senso di sazietà, grazie all’elevata quantità di fibra contenuta in essi.  Il loro apporto proteico risulta essere quasi doppio rispetto a quello dei cereali (20-40%) e molto vicina a quella di molti alimenti di origine animale. Sono quindi un ottimo alleato per la dieta e per sentirsi in forma. 

Legumi – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Il ruolo dei legumi nell’alimentazione, sottolinea Humanitas, può essere molto importante, e si è dimostrato essere utile nella gestione alcune patologie (ma anche nella loro prevenzione) come il diabete di tipo 2 o il colesterolo alto; sono importanti inoltre per la gestione della pressione sanguigna ed il controllo del peso.

Legumi, le linee guida per una sana alimentazione

Stando al parere degli esperti è bene mangiare i legumi tre (o più) volte alla settimana, proprio per le proprietà che hanno ed i benefici che donano. L’ideale è alternare il consumo dei legumi secchi a quelli freschi o surgelati, bilanciando bene il contenuto del pasto (i legumi freschi e surgelati sono meno proteici e calorici e più ricchi di acqua, mentre quelli in barattolo spesso contengono anche sale).

I consigli sui legumi da mangiare – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Un’ottima strategia per rendere l’alimentazione equilibrata, suggerisce Grazia food, è poi alternare il più possibile le varietà, mettendo in tavola quelle più diffuse tra cui le lenticchie, i ceci, i piselli, i fagioli e sperimentando i sapori del tutto nuovi di legumi poco conosciuti come le cicerchie oppure i lupini.

Per quanto riguarda le porzioni, i legumi sono alimenti che hanno un valore energetico e nutritivo molto variabile: si va dalle 30 calorie circa se sono freschi o surgelati alle 350 calorie se invece sono secchi. La porzione ideale per i legumi freschi o surgelati è di 150 grammi, se invece si tratta di legumi secchi la porzione può variare dai 30 ai 50 grammi; nel caso dei derivati dei legumi, per esempio la farina la porzione è di 50 grammi. L’ultimo suggerimento è considerare vari abbinamenti per creare un pasto completo ed equilibrato come, per esempio, pasta e piselli, riso e lenticchie, patate e fave, zuppe o anche polpette o burger di legumi.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

3 ore ago

The Ultimate Guide to Playing Vegas Online Slots for Real Money

Introduction If you are a fan of online casinos and online slots, you have probably…

3 ore ago

Erkundung von Online-Slot-Spielen zum Spaß

Einführung in Online-Slot-Spiele Online-Slot-Spiele sind zu einer der beliebtesten Unterhaltungsformen geworden und ziehen weltweit Millionen…

5 ore ago

100 Tours Gratuits Sans Dépôt : Book of Dead et Au-delà

100 Tours Gratuits Sans Dépôt : Book of Dead et Au-delà Les machines à sous…

5 ore ago

Delitto di Gemona, Bruzzone: “Storia allucinante, anomala complicità tra le due donne…”

L'omicidio di Alessandro Venier da parte della madre e della compagna dell'uomo fa parlare, la…

5 ore ago

The Ultimate Guide to Online Online Casino Games Roulette

On-line online casino games live roulette have always been just one of the most popular…

6 ore ago