Per evitare di buttarlo, ecco le soluzioni per utilizzare il pane anche a distanza di giorni, quando diventa duro
Nonostante le abitudini alimentari e le varie diete che le persone seguono, il pane è uno dei pochi alimenti che solitamente non manca in tavola. E’ anche vero però che non sempre si riesce a mangiarlo fresco e quindi ecco alcune soluzioni per ‘riciclarlo’ in modo da non doverlo buttare se non si termina prima che diventi duro e difficile da ingerire.
Il metodo più classico per riciclare il pane secco è quello di grattugiarlo grazie all’aiuto di un robot da cucina munito di lame e ottenere il cosiddetto pangrattato. Ma Giallo Zafferano consiglia anche delle ricette, sia dolci che salate, per dare una seconda vita al pane raffermo.
Oltre al pangrattato, un’altra soluzione a cui si ricorre spesso è quella delle bruschette: il pane secco, messo in forno, diventa un’ottima pietanza da servire in tavola una volta condito con olio evo sale e pomodorini o, ad esempio, dopo averci messo sopra circa 3 minuti prima della fine del processo di doratura, mozzarella per pizza tagliata a cubetti e prosciutto cotto.
Inoltre, sempre tagliando a fettine (questa volta molto sottili) il pane raffermo potrete ottenere dei crostini con cui arricchire le vostre zuppe o insalate. In questo caso, dopo aver affettato il pane, basterà riporlo sopra una teglia foderata con carta forno e lasciarlo dorare finché non risulti croccante a una temperatura di 200° per 10 minuti attivando la funzione grill per gli ultimi 2/3 minuti.
Per quanto riguarda i primi, ci sono tantissime ricette della tradizione che prevedono l’utilizzo di pane raffermo, tra cui Il Pancotto o le tipiche ricette toscane della pappa al pomodoro e della Panzanella o la classica Zuppa Gallurese o i Canederli Alto Atesini o lo spagnolo Gazpacho o la velocissima pasta con la mollica.
Con il pane raffermo possono essere realizzati anche numerosi secondi piatti tra cui la mia torta di pane e melanzane o le bombe di pane farcite o la torta salata di pane e verdure o le immancabili polpette. Infine, con il pane raffermo è possibile realizzare dolci semplici ma gustosi come la torta paesana e la golosissima torta pane e nutella o il classico dolce americano Bread Pudding. Insomma, ce n’è per tutti i gusti… impossibile quindi non ‘riciclare’ il pane.
Un doppio incidente stradale sconvolge l'Italia e non solo. Fra le persone che hanno perso…
Donna abbandona il suo cane nel taxi per volare in vacanza. Il gesto crudele ha…
L'Istat fotografa il mercato del lavoro italiano nel secondo trimestre del 2025. Un quadro in…
Ad annunciare l'arresto è stato direttamente e per primo il presidente Trump con una diretta…
La morte dello stilista ha lasciato sicuramente un vuoto incolmabile in Italia, ma ora è…
Una importante operazione delle forze dell'ordine nella mattinata di oggi ha portato a chiudere due…