Pane+raffermo%2C+ecco+come+riutilizzarlo+per+non+sprecarlo
cityrumorsit
/lifestyle/pane-raffermo-come-riutilizzarlo-per-non-sprecarlo.html/amp/
Lifestyle

Pane raffermo, ecco come riutilizzarlo per non sprecarlo

Per evitare di buttarlo, ecco le soluzioni per utilizzare il pane anche a distanza di giorni, quando diventa duro

Nonostante le abitudini alimentari e le varie diete che le persone seguono, il pane è uno dei pochi alimenti che solitamente non manca in tavola. E’ anche vero però che non sempre si riesce a mangiarlo fresco e quindi ecco alcune soluzioni per ‘riciclarlo’ in modo da non doverlo buttare se non si termina prima che diventi duro e difficile da ingerire.

Pane – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Il metodo più classico per riciclare il pane secco è quello di grattugiarlo grazie all’aiuto di un robot da cucina munito di lame e ottenere il cosiddetto pangrattato. Ma Giallo Zafferano consiglia anche delle ricette, sia dolci che salate, per dare una seconda vita al pane raffermo.

Pane secco, utilizzato per piatti salati e dolci

Oltre al pangrattato, un’altra soluzione a cui si ricorre spesso è quella delle bruschette: il pane secco, messo in forno, diventa un’ottima pietanza da servire in tavola una volta condito con olio evo sale e pomodorini o, ad esempio, dopo averci messo sopra circa 3 minuti prima della fine del processo di doratura, mozzarella per pizza tagliata a cubetti e prosciutto cotto.

Inoltre, sempre tagliando a fettine (questa volta molto sottili) il pane raffermo potrete ottenere dei crostini con cui arricchire le vostre zuppe o insalate. In questo caso, dopo aver affettato il pane, basterà riporlo sopra una teglia foderata con carta forno e lasciarlo dorare finché non risulti croccante a una temperatura di 200° per 10 minuti attivando la funzione grill per gli ultimi 2/3 minuti.

I modi per riutilizzare il pane raffermo – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Per quanto riguarda i primi, ci sono tantissime ricette della tradizione che prevedono l’utilizzo di pane raffermo, tra cui Il Pancotto o le tipiche ricette toscane della pappa al pomodoro e della Panzanella o la classica Zuppa Gallurese o i Canederli Alto Atesini  o lo spagnolo Gazpacho o la velocissima pasta con la mollica.

Con il pane raffermo possono essere realizzati anche numerosi secondi piatti tra cui la mia torta di pane e melanzane o le bombe di pane farcite o la torta salata di pane e verdure o le immancabili polpette. Infine, con il pane raffermo è possibile realizzare dolci semplici ma gustosi come la torta paesana e la golosissima torta pane e nutella o il classico dolce americano Bread Pudding. Insomma, ce n’è per tutti i gusti… impossibile quindi non ‘riciclare’ il pane.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Indonesia: vicino l’isola di Bali un tragico incidente

Tragedia in mare vicino Bali in Indonesia: un traghetto affonda durante la traversata a causa…

34 minuti ago

Caldo bollente, oggi 20 città da bollino rosso: ma da lunedì cambia tutto

Il caldo e l'afa stringono ancora l'Italia in una morsa asfissiante: oggi 20 le città…

1 ora ago

Terrore a Roma, violenta esplosione: residenti e automobilisti in fuga [VIDEO]

La giornata nella Capitale non è iniziata nel migliore dei modi. Una violenta esplosione ha…

7 ore ago

⁠Si faceva chiamare il “Gesù siberiano”: condannato a 12 anni di carcere

Ex vigile urbano, sedicente reincarnazione di Cristo, condannato a 12 anni in Russia per abusi…

8 ore ago

Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…”

La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…

21 ore ago

Svapo tra gli adolescenti: rischio raddoppiato di futuri problemi di salute

Una nuova ricerca australiana evidenzia la presenza di metalli pesanti tossici e di altre sostanze…

1 giorno ago