In estate aumentano i capi da lavare ed è importante conoscere queste “regole”: ecco come fare per non far produrre cattivi odori.
L’estate è la stagione per eccellenza dove, grazie alle belle giornate, si fanno più attività all’aperto: tra mare, montagna, giornate in piscina o passeggiate al parco, senza contare poi le valigie da disfare una volta tornati da un viaggio, i capi da lavare sono sempre tantissimi.
Come al solito, per risparmiare energia elettrica e per evitare sprechi, è bene organizzare (quando possibile, salvo urgenze) in maniera sapiente il bucato; le temperature alte, fortunatamente, permettono al bucato di asciugarsi in maniera rapida, ma il caldo porta purtroppo altri svantaggi.
Per evitare di far produrre al bucato cattivi odori è infatti necessario seguire delle regole che, d’estate, risultano veramente d’oro: ecco i consigli assolutamente da conoscere e applicare per avere dei capi puliti e profumati!
Il caldo può favorire la proliferazione di batteri tra il bucato ed è dunque importante avere delle accortezze durante tutto il periodo estivo. Come prima cosa, non si dovrebbe lasciare per troppo tempo i panni sporchi nell’apposita cesta, dato che tra sudore e umidità il rischio di far proliferare batteri (e cattivi odori) è davvero molto alto. Importante anche impostare la lavatrice alla giusta temperatura: lavaggi a gradi troppo bassi potrebbero non essere sufficienti per eleminare i batteri.
Per i bianchi è consigliato un lavaggio tra i 60°C e i 90° C, mentre per i colorati ci si può “accontentare” di temperature tra i 40°C e i 50°C; sempre, ovviamente, tenendo conto delle indicazioni presenti sulle etichette dei capi. Da evitare anche una pratica abbastanza comune, ovvero quella di lasciare i panni, finito il lavaggio, nel cestello; quando possibile, meglio stenderli subito.
Attenzione anche a non chiudere subito l’oblò della lavatrice una volta tolto il bucato: con la porta leggermente aperta può entrare aria, utile a prevenire il rischio di muffa, e l’umidità residua può evaporare. Tanto passa quindi dalla cura della lavatrice, di cui si dovrebbe asciugare spesso cestello e guarnizione, oltre che lo sportello. Con qualche piccola accortezza, seguendo queste regole, si eviteranno i cattivi odori anche durante la stagione estiva!
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…