Rumori+in+condominio+2024%3A+dovrai+pagare+o+potrai+ricevere+cifre+davvero+forti
cityrumorsit
/lifestyle/rumori-in-condominio-2024-dovrai-pagare-o-potrai-ricevere-cifre-davvero-forti.html/amp/
Lifestyle

Rumori in condominio 2024: dovrai pagare o potrai ricevere cifre davvero forti

Sei un vicino particolarmente rumoroso? Attenzione a quello che fai: a partire dall’anno prossimo potresti dover sborsare tanti soldi.

La convivenza nei condomini può non essere affatto facile. Chi ha la fortuna di vivere in un palazzo piccolo può sperare di andare più d’accordo con i vicini. Ma per quanto riguarda i grandi condomini con tante persone che ci abitano, i litigi e gli screzi sono dietro l’angolo. Ed è un attimo che le riunioni di condominio si trasformano in risse da bar mancate. E c’è una cosa che è sempre e comunque il principale motivo del contendere tra vicini: i rumori molesti. 

Attenzione a chi fa rumore nel condominio: rischi di pagare parecchio – Cityrumors.it

Chi ha un vicino molto rumoroso sa bene quanto possa essere frustrante dover vivere con questo fastidio costante, alle ore più improponibili e magari trovare dall’altra parte una persona che non vuole collaborare e non rispetta le nostre richieste di smettere. E se quei vicini rumorosi e fastidiosi siamo proprio noi, dovremmo imparare a stare in silenzio o potremmo dover sborsare parecchi soldi a partire dal prossimo anno.

Se sei un vicino rumoroso pagherai, se hai un vicino rumoroso riceverai un sacco di soldi: le novità 2024

Ognuno a casa propria ha le sue abitudini e può fare tendenzialmente quello che vuole. Ma a meno che voi non viviate in un casolare in mezzo alla steppa, ci sono comunque delle regole di buona convivenza civile da rispettare. A maggior ragione se abitate in un appartamento e avete dei vicini. In quel dovete rispettare non solo le regole dettate dal buon senso ma anche e soprattutto quelle decise nel regolamento di condominio.

Chi fa rumore deve pagare: cambiano le regole in condominio – Cityrumors.it

E nel regolamento di condominio è scritto molto bene anche in che modo gestire i rumori potenzialmente molesti. È segnato sempre in che orari si possono fare e in che orari, invece, non si può e che cosa si intende per rumori molesti. Una variabile che cambia di condominio in condominio ed è bene leggere con attenzione il documento sopracitato per evitare sorprese.

Anche e soprattutto perché a partire da metà del 2024 qualcosa cambierà e saranno guai per i vicini rumorosi e buone notizie per chi ne è vittima. Se siete la parte lesa potete richiedere un risarcimento dei danni causati dai rumori molesti dei vostri vicini che abitano accanto, sopra o sotto il vostro appartamento. Potete anche richiedere un’insonorizzazione degli ambienti per evitare di sottostare a questa tortura. E se siete voi, invece, i molesti, vi toccherà pagare!

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

3 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

5 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

10 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

11 ore ago

Bolletta luce, cosa cambia con la quotazione ‘al quarto d’ora’ in vigore da ottobre

Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…

11 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

20 ore ago