Sleep+divorce%2C+ecco+cosa+accade+alle+coppie+che+dormono+separate
cityrumorsit
/lifestyle/sleep-divorce-cosa-accade-coppie-dormono-separate.html/amp/
Lifestyle

Sleep divorce, ecco cosa accade alle coppie che dormono separate

Sempre più coppie decidono di dormire separate: uno studio rivela cosa succede quando si opta per questa scelta

Se fino a qualche anno fa era una soluzione impensabile o comunque poco in voga, adesso quella dello ‘sleep divorce’ è una moda molto gettonata. In cosa consiste? E’ una situazione in cui i due coniugi decidono di dormire in camere separate. E’ l’idea non è così ‘brutta’ come sembra perché non nasce per via di litigi o malintesi.

Sleep divorce – Cityrumors.it (PixaBay)

 

I motivi che portano i coniugi a separarsi durante la notte possono essere tanti: è possibile che uno dei due russi e così l’altro riposa meglio in una camera da solo, oppure si sceglie di dividersi per prendere una posizione a letto che con il compagno vicino sarebbe impossibile da adottare; capita di separarsi anche per via di orari di lavoro diversi o magari perché uno dei due preferisce stare più vicino alla camera dei bambini. Insomma, i motivi possono essere tantissimi, ma vediamo se questa abitudine dona o meno benefici alla coppia.

Meglio dormire da soli? I dati sulle coppie

Secondo uno studio riportato da AGI, una coppia americana su cinque dorme in camere separate. E, secondo l’inchiesta realizzata dall’International Housewares Association per il New York Times, non si tratta di coppie in crisi. Il 45% di chi è stato intervistato, infatti, sostiene di preferire questa soluzione come un atto di amore reciproco per tutelare il sonno del partner. Migliorano così la qualità del sonno e, di conseguenza, anche quella della propria vita.

Che sia questo quindi il segreto per una coppia felice e longeva? Secondo i risultati sembrerebbe che dormire separati non abbia niente a che vedere con il fatto di non andare più d’accordo con il proprio compagno, anzi, si tratterebbe di una dimostrazione di amore e di rispetto.

Le coppie che dormono separate – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Gli intervistati sostengono inoltre di preferire questa soluzione per ragioni pratiche: perché faticano a conciliare modalità di sonno con un partner che russa, che si rigira nel letto, che si alza più volte o che “ruba” le coperte nel mezzo della notte.

Ecco quindi spiegato perché dormire separati non è affatto una cattiva idea: di base nessuno vorrebbe stare nel letto senza il proprio compagno, ma è anche vero che preservare l’intesa e la complicità di una coppia è fondamentale, quindi che ben vengano questi rimedi… magari anche solo da adottare per un breve periodo di tempo.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

⁠Trasporta una bomba per un colpo in banca: l’ordigno esplode prima del previsto

Tragedia a Salonicco: una donna di 38 anni muore per l'esplosione di un ordigno che…

1 ora ago

Lady Gaga batte Beatles e Roling Stone, col concerto più grande della storia gratis: oltre 1,5 milioni di fan in delirio

E' l'evento musicale dell'anno e la cosa che sorprende è che tutto verrà fatto per…

11 ore ago

Tragedia nel parco naturale: muore una turista italiana in gita

Un furgone che trasportava alcuni turisti si è scontrato con un pick-up guidato da un…

11 ore ago

Chi è Luis Antonio Tagle, il cardinale che piace ai giovani

Il conclave si avvicina sempre di più e il porporato filippino è uno dei grandi…

20 ore ago

Shein e Temu, cambia tutto: clienti in fuga dai siti di ecommerce

I due colossi degli ecommerce cambiano drasticamente le loro politiche: fare acquisti a basso costo…

1 giorno ago

Concertone del 1 maggio, non solo musica e politica, anche tre arresti per violenza sessuale

Nella classica location di Piazza San Giovanni, ieri è andato in scena il grande happening…

1 giorno ago