Emergenza+carceri%2C+il+ministro+Nordio+traccia+la+road+map%3A+i+dettagli
cityrumorsit
/politica/emergenza-carceri-road-map-ministro-nordio.html/amp/
Politica

Emergenza carceri, il ministro Nordio traccia la road map: i dettagli

Il governo continua a lavorare sull’emergenza delle carceri. Il ministro Nordio ha tracciato la sua road map e fissato gli obiettivi da raggiungere.

La situazione nelle carceri italiani continua ad essere critica. Stando a quanto riferito da TgCom24, da inizio anno sono stati oltre sessanta i detenuti che hanno deciso di togliersi la vita. Un numero maggiore rispetto al 2023, ma a preoccupare è un altro dato: il 39,7% era ancora in attesa di un primo giudizio.

Il ministro Nordio – cityrumors.it – foto Ansa

Dati assolutamente allarmanti e che sta portando il ministro Nordio a intervenire con un decreto Carceri. Il via libera della Camera al provvedimento ha portato subito a diverse proteste da parte di associazioni e non solo. L’esponente del governo, però, non ha nessuna intenzione di fare un passo indietro e ha tracciato una road map per risolvere il problema del sovraffollamento e, di conseguenza, diminuire il numero dei suicidi. Le idee per il Guardasigilli sono molto chiare e ben presto ci potrebbero essere delle novità in questo senso.

Emergenza carceri, la road map del ministro Nordio

Il ministro Nordio – cityrumors.it – foto Ansa

Il via libera della Camera al decreto Carceri è solo il primo passo di un lungo percorso che continuerà nei prossimi mesi. Le proposte per risolvere il sovraffollamento degli istituti penitenziari saranno oggetto anche di un confronto tra il ministro Nordio e il presidente Mattarella. Il titolare della Giustizia presenterà al Capo dello Stato le norme pensate per raggiungere in tempi brevi un obiettivo molto importante.

Con queste misure, infatti, il ministro punta a migliorare la qualità della vita in carcere e porre fine all’emergenza suicidi, che in questi mesi ha raggiunto numeri drammatici. E tra le novità che potrebbero essere introdotte c’è anche quella di rendere molto più veloce il lavoro dei tribunali di Sorveglianza. Ad oggi sono circa 100mila le posizioni al vaglio dei giudici e si punta ad aumentare l’organico per snellire il sistema.

Le altre novitĂ 

Nordio – cityrumors.it – foto Ansa

Non solo velocizzare le decisioni del tribunale di Sorveglianza, ma sono anche altri i provvedimenti che il ministro Nordio ha intenzione di mettere in campo. E tra questi la modifica della custodia cautelare per i detenuti tossicodipendenti.

Molti di loro in questo momento scontano la pena in carcere. Nella mente del titolare della Giustizia c’è la possibilità di consentire a queste persone di trascorrere il periodo di detenzione in comunità. Da un lato per consentire un recupero dal problema, ma dall’altro anche per provare a diminuire il sovraffollamento.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Rinnovo carta d’identitĂ  prima della scadenza: ecco chi sarĂ  obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identitĂ  è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

9 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

11 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in cittĂ  scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

16 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

21 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

21 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

24 ore ago