Ignazio+La+Russa+porta+i+cani+in+Senato%3A+le+regole+per+gli+amici+a+quattro+zampe%2C+cosa+potranno+fare
cityrumorsit
/politica/ignazio-la-russa-porta-i-cani-in-senato-le-regole-per-gli-amici-a-quattro-zampe-cosa-potranno-fare.html/amp/
Politica

Ignazio La Russa porta i cani in Senato: le regole per gli amici a quattro zampe, cosa potranno fare

La Russa prepara una vera e propria rivoluzione politica e sociale: i cani potranno entrare in Senato. Le regole per gli amici a 4 zampe.

Non si potrà più dire che non c’era un cane. Questa battuta, che il comico Nino Frassica faceva durante la fortunata trasmissione “Indietro Tutta” quando portava l’animale in studio nel bel mezzo dell’area pubblico, trova la sua giusta collocazione anche oggi a diversi decenni di distanza. Il contesto non è quello dell’intrattenimento, ma della politica.

Ignazio La Russa promuove i cani in Senato (ANSA-CityRumors.it)

A farlo presente, senza battute, ma con le idee chiare è Ignazio La Russa. Presidente del Senato che sta studiando una nuova proposta in grado, nel suo piccolo, di cambiare la storia repubblicana. Riguarda gli animali: gli amici a quattro zampe, infatti, potranno entrare in Senato. Dopo tante novità arriva una decisione che, se confermata, avrebbe dell’incredibile.

I cani arrivano in Senato

Dopo aver, per cause di forza maggiore e tutela dei diritti, sdoganato la questione dell’allattamento per le neo mamme, è la volta degli animali. Il paragone non sussiste, ma il parallelismo diventa necessario: il nuovo iter di La Russa permetterebbe ai padroni dei cani di portarli in Senato. I senatori, dunque, non si separerebbero dai loro compagni di viaggio.

Il Presidente del Senato apre le porte agli amici a quattro zampe (ANSA-CityRumors.it)

Altro che vita da cani, quotidianità da senatori. I cuccioli potranno far compagnia ai propri padroni. Quella che, inizialmente, era partita soltanto come una provocazione ha delle concrete possibilità di realizzazione. Lo spiega proprio La Russa, incalzato dai giornalisti de “Il Fatto Quotidiano, ci saranno naturalmente delle regole.

L’idea di La Russa

Gli animali in Senato non saranno a briglia sciolta: “I cani dovranno avere il collare, essere tenuti al guinzaglio – spiega il Presidente del Senato – e quando occorre portare la museruola. Non potranno girare ovunque, ci saranno dei luoghi appositi. Vietato l’ingresso in aula e negli spazi comuni, come la Sala Garibaldi“.

Il presidente del Senato Ignazio La Russa (Ansa Cityrumors.it)

Tutto poi avverrà con regolare documentazione: è al vaglio infatti la possibilità di certificare l’ingresso degli animali tramite il Cae. Un certificato che attesta, senza alcun dubbio, che il cane sia socialmente affidabile. Pertanto anche addestrato a stare in determinati luoghi. Rigore ed educazione anche da parte dei padroni: “Per quanto riguarda le deiezioni – spiega La Russa – vale la regola del chi sporca pulisce. Io – conclude il Presidente del Senato – pulisco sempre la cacca di Sciara”.

Sciara e Fiammetta

Nello specifico Ignazio La Russa possiede due cani: un pastore tedesco (Sciara) e una maltese (Fiammetta) a cui è molto legato, tuttavia confessa: “Penso di non portarle in Senato”. L’iter in lavorazione, infatti, è una possibilità per gli amanti dei cani, ma non è detto che tutti i senatori vogliano usufruirne.

Per restare aggiornato sulle principali notizie di politica clicca qui: La Russa frena sullo Ius Scholae e avvisa Tajani: “Dica la verità”

Una libertà in più che alimenta non poche contrapposizioni. I cani piacciono a tutti, ma la loro cura può portare a scontri dialettici piuttosto accesi. Dentro e fuori dalle aule. Un provvedimento simile, secondo La Russa, rappresenta un passo ulteriore verso la civiltà.

Andrea Desideri

Recent Posts

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

5 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

8 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

13 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande piĂą comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

15 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

20 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono piĂą un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

20 ore ago