Stefano Musolino, segretario di Magistratura Democratica, in un’intervista a ‘La Stampa’ va ad attaccare duramente il governo dopo le parole di Crosetto.
Lo scontro tra magistratura e politica non è destinato a terminare. Stefano Musolino, segretario di Magistratura Democratica, in un’intervista a La Stampa analizza la questione criticando duramente il ministro Crosetto: “Le sue parole dimostrano che non è a conoscenza di quali sono i rapporti tra le istituzioni nell’ambito del nostro ordinamento costituzionale“.
“Alcune volte vedo che ci sono esponenti di governo che non comprendono che una magistratura di scopo non esiste – continua Musolino – noi dobbiamo essere indifferenti agli scopi. Inoltre, io al congresso ho detto che autonomia e indipendenza non sono un vezzo corporativo anche perché chi ha scritto la Costituzione si è formato sulla esperienza. Ho la sensazione che vogliono portare i magistrati al servizio della maggioranza“.
Nonostante questo, Musolino non vede la possibilità di uno scontro importante tra governo e magistratura: “Non c’è questo pericolo immediato soprattutto se alcuni esponenti di questo governo recupereranno un po’ di saggezza costituzione“.
Il segretario di Magistratura Democratica ha comunque aggiunto che “per i magistrati sarebbe molto più comodo fare il ruolo dei serventi perché il lavoro diventerebbe molto meno faticoso“. Ma questo non è il loro obiettivo.
Altro tema che sta tenendo piede ormai da molto tempo è anche quello della separazione delle carriere. Una mossa che non convince assolutamente Musolino: “Questa novità porta ad una trasformazione del Consiglio superiore della magistratura e, di conseguenza, una modifica degli equilibri interni a favore della parte politica“.
“Mettiamo tutte queste cose insieme al premierato, che tende a ridurre lo spazio di confronto e ad individuare un unico decisore – aggiungere il segretario di Magistratura Democratica – possiamo dire che ne viene fuori una capacità di influenza molto forte. Secondo me è un prospettiva molto preoccupante“.
Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…
Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…
Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…